Crotone,
Tempo di lettura: 1m 41s

Verso il 21 marzo, a Crotone due giorni di incontri con don Luigi Ciotti

Nella giornata di martedì 28 febbraio alle ore 17.30 presso l’auditorium dell’Istituto Pertini si svolgerà un incontro pubblico organizzato dal coordinamento provinciale di Libera Crotone in collaborazione con CGIL Crotone, la Consulta Studentesca e l’Unione degli Studenti (UDS), dal titolo “100 passi verso il 21 marzo”.
Nel corso della giornata, oltre alla presentazione della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, saranno affrontate le problematiche delle politiche giovanili in Calabria e in Italia, focalizzando l’attenzione sul mondo della scuola e del lavoro; contesti che sembrano non riuscire più a dare risposte ai tanti giovani che nel migliore dei casi emigrano e nei peggiori accettano lavori al limite dello sfruttamento o si lasciano affascinare dalle organizzazioni criminali.
Proprio per questo sarà dato spazio agli interventi di Cosimo Mollica, presidente della Consulta degli studenti di Crotone e Andrea Nicolini, rappresentante dell’Unione degli Studenti, giovani impegnati per il diritto allo studio e per una vera buona scuola. Sul fronte delle politiche del lavoro interverrà Angelo Sposato, segretario generale della CGIL Calabria.
Concluderà l’incontro Don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera, in questi giorni impegnato in una serie di incontri in tutta la Calabria in preparazione della giornata della memoria che quest’anno si svolgerà a Locri il prossimo 21 marzo.

Il giorno dopo, 1 marzo, alle ore 10:30 don Luigi Ciotti incontrerà gli studenti dell’Istituto “Lucifero” di Crotone che partecipano al progetto legalità. Prima di parlare con gli studenti ci sarà una piccola cerimonia con io familiari del giovane Arturo Caputo, 16 anni, rimasto ucciso il 4 luglio 1990 a Strongoli marina durante un agguato di ‘ndrangheta. La cerimonia segna l’avvio dell’iter Burocratico per l’intitolazione della biblioteca proprio al giovane Arturo Caputo che del Lucifero fui alunno. Subito dopo Ciotti avrà un altro incontro questa volta con gli studenti dell’Istituto “G.V. Gravina”.