Crotone,
Tempo di lettura: 1m 14s

“Ti presento Giulio Nicoletta”: cortometraggio degli alunni piemontesi racconta il partigiano crotonese

“Ti racconto Giulio Nicoletta”, la storia del partigiano crotonese che ha combattuto e salvato decine di piemontesi in val Sangone, è diventato un cortometraggio. Un corto realizzato dagli alunni della Scuola primaria “Luigi Pirandello” e della Scuola secondaria di 1° grado “Giulio Nicoletta” dell’Ic Coazze in collaborazione con gli studenti dell’Istituto “Albe Steiner” di Torino.
Sono i ragazzi a interpretare e raccontare la storia del partigiano, comandante della divisione autonoma “Sergio de Vitis” che combatté contro i nazifascisti difendendo le popolazioni piemontesi. Giulio Nicoletta era nato a Crotone il 21 agosto del 1921. Si trasferì in Piemonte ancora studente e, dopo essersi arruolato nella fanteria, forma una piccola brigata e combatte al fianco dei partigiani.
A Crotone pochi conoscono la storia del comandante partigiano Giulio Nicoletta, partito dalla città di Pitagora per il Piemonte e diventato eroe per aver salvato decine di vite umane. Dopo la guerra Giulio Nicoletta restò in Piemonte a Giaveno, dove morì il 23 giugno del 2009. Giulio Nicoletta, partigiano, eroe italiano del sud e del nord, uomo di cultura e di coraggio, esempio per tanti giovani. Giovani e giovanissimi come gli studenti che hanno deciso di raccontare la storia del comandante Giulio Nicoletta attraverso un cortometraggio che rende onore alla vita del partigiano crotonese di nascita e piemontese di adozione.

Link per vedere il cortometraggio “Ti presento Giulio Nicoletta”