Crotone,
Tempo di lettura: 1m 29s

Santa Severina, il 7 ottobre gli studenti del Borrelli incontrano i Prefetti di Crotone e Palermo

I Prefetti di Palermo e Crotone parlano agli studenti di Santa Severina.

Domani, 7 ottobre alle ore 16.00, presso il Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina, si terrà la tavola rotonda “Cittadinanza attiva e cultura: il ruolo della scuola nell’educazione alla legalità”. L’evento si inquadra nelle attività per l’inaugurazione dell’anno scolastico del “Borrelli” e, “si propone di inaugurare l’anno scolastico nel tema dell’Educazione alla Legalità e del coraggio dell’impegno” è scritto in un comunicato a firma della dirigente scolastica Antonietta Ferrazzo.

All’incontro con gli studenti parteciperanno il Questore di Palermo, Renato Cortese (che di Santa Severina è anche cittadino”, il Prefetto di Crotone, Cosima Di Stani e il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Crotone, Rosanna Barbieri. “La manifestazione – continua il comunicato – mira a offrire agli studenti l’opportunità di riflettere e confrontarsi con personaggi e testimoni della lotta contro la mafia e la criminalità, con l’obiettivo di contribuire a creare e sviluppare, nelle future generazioni, una coscienza civica responsabile. Il dibattito sarà moderato dagli stessi studenti, chiamati ad essere protagonisti e a testimoniare la consapevolezza che valori, quali la dignità, la libertà, la solidarietà, la sicurezza vanno perseguiti e protetti ponendosi in contrasto contro ogni forma e fenomeno di illegalità. Educare alla legalità, in una scuola, significa promuovere in ogni alunno la consapevolezza di essere in prima persona responsabile del proprio futuro e di quello degli altri, sviluppando la capacità di sentirsi cittadini attivi chiamati sia ad esercitare i propri diritti ma anche a rispettare i doveri della società a cui appartengono”.