La scrittura è l’arte delle belle parole e le belle parole vanno condivise. Francesco Schipani torna nel luogo che gli si addice di più: la libreria.
Lo scrittore mesorachese ha dato alle stampe un nuovo libro: “ Progetto gioia, educare la mente all’equilibrio e alla serenità.”
L’ennesima fatica editoriale di Francesco Schipani, edizioni Michael, sa tanto di medicina, una medicina che però non si compra in farmacia, fatta di parole da leggere e sperimentare.
Quanto ci si interroga su antefatti, motivazioni e finalità di “Progetto gioia”, il giovane professore di lettere di Mesoraca diventa prolisso :
“ Aiutare gli altri – ha asserito Francesco Schipani- a migliorare: ecco perché ho scritto il libro “Progetto gioia”. A scuola vedo un società malata dal punto di vista della psiche. E’ tempo di agire. Migliorare è alla portata di tutti. C’è bisogno di tre cose: consapevolezza disciplina e costanza. Si posso risolvere in autonomia la maggior parte dei problemi psicologici come ansia, depressione, fobie. Vi capita spesso di invia , gelosia, indignazione, depresso? Siete ansiosi? A volte vi sentite giù di morale? Non sapete gestire la rabbia? Se la risposta ad almeno una delle domande è affermativa, la vostra mente è intossicata e va pulita. Rieducarla. Il testo propone un metodo pratico di auto miglioramento per raggiungere equilibrio e benessere.
Laureato in lettere classiche, Francesco Schipani insegna nella scuola secondaria, tiene corsi di formazione e suona la chitarra. Se c’è però una parola che lo identifica è scrivere. Scrive tanto tanto, scrive bene.
L’elenco dei testi scritti è già lungo: Francesco Schipani è l’ autore di “Manuale di lettura espressiva” (La Rondine, 2017), “Gestire la classe “(Essere Felici, 2011) “Io e la grammatica” (Hoepli, 2009) e “Lezioni di metrica latina”(Principato, 2007).
E sono cinque libri in poco più di dieci anni, tutti libri che non sono passati inosservati, libri che hanno lasciato il segno.
Morale: tra i migliori ci si può ritrovare per caso, una volta, ma quando le volte iniziano a moltiplicarsi il motivo deve essere solido: Francesco Schipani aborrisce le banalità, coltiva le virtù e le condivide con il prossimo.
Se vi imbattete nello stereotipo dei giovani del sud disimpegnati e rassegnati, fatevi raccontare di Francesco Schipani: abita al Nord e restituisce una bella immagine del sud. Un esempio.
Enzo Bubbo