“Il nostro tempo è terminato” è il titolo del nuovo romanzo di Salvatore Parise (in arte Jazz Trusciante), in distribuzione dalla prossima settimana, nelle librerie e in rete.
Salvatore Parise, scrittore calabrese, vive a Crotone. È bassista e cantante del gruppo “Il Genere”.
«“Il nostro tempo è terminato” parla di incomunicabilità, di pornografia su internet, di omosessualità. Il protagonista, Loser, decide di rivolgersi ad uno psicologo, non riuscendo ad affrontare i problemi che ha con la moglie e con il figlio. – dice l’autore Salvatore Parise».
Abstract del romanzo
“La moglie Vanity vive con l’eterno rimpianto di essersi sposata troppo giovane e di essere diventata madre senza consapevolezza. Il suo rossetto sgargiante, il piercing all’ombelico e la felicità ostentata sul suo profilo social, sono in netto contrasto con la quotidianità, fatta di rimpianti, continue minacce di divorzio fatte al marito, e lunghe conversazioni in chat con l’amica del cuore Titty, omosessuale, divorziata.
Ramy, è il figlio di Loser e Vanity. Il ragazzo, un’infanzia e una adolescenza difficili, è dotato di una intelligenza e una memoria fuori dal comune e vive sempre chiuso nella sua stanza, attaccato al computer. Scopre, nella prima adolescenza, di essere omosessuale, si innamora in chat di un ragazzo sudamericano, che non incontrerà mai di persona.
Gli anziani genitori di Loser fanno da collante nostalgico con un passato che, seppur recente, è oramai remoto.
Il romanzo è ambientato in una metropoli anonima, ambigua, un luogo/non-luogo, una web-città. L’azione si svolge in un futuro prossimo, uguale all’oggi; i protagonisti sono proiettati in un mare di tecnologia progredita, senza essere progrediti nella coscienza”.