Tanta emozione e tanta cultura, nella serata del 21 aprile, a Crotone, nell’ambito della seconda edizione del Premio “Che bel Fior!”. Il premio dedicato alla memoria di Raffaele Drago, tra i fondatori dell’Arci di Crotone e presidente del circolo “Il Barrio”, prematuramente scomparso, è stata l’occasione per condividere con i tantissimi cittadini presenti, rappresentanti di enti ed associazioni, momenti fondamentali per la crescita della nostra comunità.
Nel corso dell’iniziativa sono state dunque conferite diverse menzioni per quelle realtà associative ed imprenditoriali che si sono distinte per aver fornito un contributo importantissimo nel nostro territorio in ambito sociale, culturale e solidale, ciascuna con una motivazione ben precisa:
- Menzione al B&B “Donna Sara” consegnata a Francesco Greco dal Direttore della ConfCommercio Calabria Centrale, Giovanni Ferrarelli.
- Menzione alla Coop. Sociale Agorà Kroton consegnata al Presidente, Gregorio Mungari Cotruzzolà dal Direttore della Caritas Diocesana di Crotone, Don Stefano Cava.
- Menzione a Controtempo Teatro consegnata ad Andrea Giuda dal Presidente dell’Anpi Crotone, Giusy Acri.
- Menzione all’Associazione Nikol Ferrari “La vita in un dono” ODV consegnata a Patrizia Formaro dal componente del direttivo del Centro Servizi per il Volontariato Calabria Centro, Fabio Riganello.
- Menzione al Cinema al Cinema Crotone (Cin.al.ci.) consegnata all’Avv. Antonio Laino dal Presidente dell’Arci Crotone, Filippo Sestito.
Successivamente sono stati consegnati i premi alle personalità che hanno saputo testimoniare con la loro opera un impegno tangibile verso l’accoglienza, l’inclusione e la tutela dei diritti fondamentali, primo tra tutti quello alla vita.
A tutti gli organi di informazione
Loro Sedi E così, coerentemente con il tema dell’accoglienza che ha rappresentato il filo conduttore della seconda edizione del premio “Che Bel Fior!”, con l’orrore della strage del 26 febbraio a Steccato di Cutro ancora in mente ed a pochi giorni dall’approvazione del decreto Cutro, l’Arci, la CGIL e l’Anpi, insieme agli altri organizzatori, hanno assegnato il premio Che bel fior! a coloro che hanno contribuito in modo essenziale ad affermare l’idea di umanità e la prospettiva di comunità che vogliamo costruire, coerente con la storia di Raffaele e con i valori della resistenza e della liberazione che celebreremo il 25 aprile. - Premio all’Arcivescovo di Crotone – Santa Severina S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta consegnato dal Segretario della CGIL Area Vasta Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia, Enzo Scalese.
- Premio a Walter Massa – Presidente nazionale Arci aps consegnato da Antonio Drago
- Premio a Mimmo Lucano – Già Sindaco di Riace consegnato dal maestro orafo Gerardo Sacco.
La serata è stata impreziosita dal contributo musicale curato da Giancarlo Cuomo e Gianni Ciampà “Jazz Duo” e dalla voce di Angela Alampi che ha letto le motivazioni dei premi e delle menzioni e ad entrambi esprimiamo il nostro ringraziamento.
Un ringraziamento particolare al Leone d’oro alla carriera maestro orafo Gerardo Sacco che, oltre ad aver realizzato il Premio “Che bel fior!” ha voluto essere presente all’iniziativa per testimoniare il proprio impegno sociale e la piena condivisione del messaggio universale di speranza e umanità al centro dell’iniziativa.
Grazie, infine, a tu