“Abbracciatevi, scattate una foto e divulgate sui social la bellezza delle persone e della nostra città”
E’ il messaggio che hanno lanciato i ragazzi dell’associazione Crotone in Fiore in occasione dell’inaugurazione del “Vicolo dell’Abbraccio”
I giovani coordinati dalla prof. Caterina Cotroneo, ispiratrice dell’iniziativa Centro Storico in Fiore che si svolge nel centro cittadino da quattro anni, dal prof. Alberto Curcio e con il sostegno dell’Amministrazione comunale, hanno trasformato via Milone in un angolo di bellezza nel segno dell’amicizia, della fraternità, dell’entusiasmo dei giovani.
Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione con la partecipazione dell’assessore ai Lavori Pubblici Leo Pedace, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Pesce, dei poeti crotonesi Raffaella Trusciglio, Susy Savarese, Pasquale D’Emanuele, Davide Zizza, oltre che di tanti ragazzi dell’Istituto Pertini–Santoni oltre a numerosi residenti del centro storico cittadino.
Una targa, realizzata in collaborazione con Metalgrond di Cutro, sistemata in un arco fiorito all’inizio del vicolo recita: “se proprio bisogna perdersi che sia in un abbraccio”.
Poi tante fioriere poste agli angoli della strada, alcune realizzate dagli alunni diversamente abili dell’Istituto Pertini–Santoni, cuori rossi sugli alberi circostanti, tanti fiori ovunque per dichiarare, da parte dei ragazzi, il loro amore per la città e l’invito a rispettare e valorizzare i luoghi.
I poeti Raffaella Trusciglio, Susy Savarese, Pasquale D’Emanuele e Davide Zizza hanno dato vita ad un reading con alcune poesie dedicate alla città.
Grande sostegno è stato dato per la realizzazione della iniziativa dall’Amministrazione comunale ed in particolare è stato prezioso l’aiuto del Consigliere comunale Enrico Pedace e degli operai comunali che aiutato i ragazzi a realizzare questa particolare iniziativa che si inserisce nella serie di eventi che l’associazione promuove da quattro anni recuperando molti luoghi del centro storico cittadino.
Dopo la lettura delle poesie da parte dei poeti crotonesi, tutti a scattare foto da mettere sui social per dire all’esterno che Crotone è pronta ad abbracciare quanti la tutelano, la rispettano, la amano.