Crotone,
Tempo di lettura: 2m 36s

Crotone, presentata la stagione del Teatro della Maruca: in cartellone anche uno spettacolo sui bambini uccisi dalle mafie

Da sinistra; Vincenzo Leto, Angelo Gallo, Carlo Gallo

foto: CrotoneNews

Diciassette compagnie teatrali, diciannove appuntamenti in cartellone, laboratori per bambini, adolescenti e adulti. È stata presentata questa mattina la nuova stagione teatrale del Teatro della Maruca che da otto anni, con le sole proprie forze e senza il sostegno di nessuna istituzione, da 8 anni rappresenta l’unico spazio che garantisce una stagione teatrale da settembre a giugno a Crotone.

Una stagione presentata questa mattina di Angelo e Carlo Gallo e da Vincenzo Leto. Si parte questo venerdì con lo spettacolo “Re Pipuzzu fattu a manu” di Scena Verticale, una delle più affermate compagnie.

Previsti laboratori, iniziative nel periodo natalizio, e un doppio appuntamento con l’attore crotonese Francesco Pupa che porta in scena i bambini e gli adolescenti ammazzati dalle mafie in Italia. L’attore della compagnia cosentina Rossosimona ha approntato uno spettacolo tratto dal libro “Al posto sbagliato – storie di bambini vittime di mafia” (Rubbettino editore) del giornalista e scrittore crotonese Bruno Palermo.

Il Teatro della Maruca da otto anni, dunque, senza il sostegno e il supporto di nessuno, riesce a mettere in piedi una stagione teatrale molto apprezzata in una città nella quale “si sente la sete di teatro e di cultura” ha detto Angelo Gallo in conferenza. E anche quest’anno ci sarà la bellissima iniziativa del “biglietto sospeso”, ovvero lasciare pagato un ingresso per chi non può permetterselo economicamente, anche se comunque i prezzi del botteghino per la stagione della Maruca resta ampiamente popolari. Il singolo biglietto, infatti, ha un costo di 10 euro, mentre 8 euro costerà per gli studenti. L’abbonamento stagionale ha in costo di 120 euro.

Per info e prenotazioni al 3287120696 – 3299255372 – Biglietti e abbonamenti online su http://www.liveticket.it/teatrodellamaruca

Inizio spettacoli ore 21:30.

Questo il calendario completo.

20 e 21 Settembre “Re Pipuzzu fattu a manu” Scena Verticale

5 Ottobre “Massimeddu e la rivoluzione”

18 Ottobre “Anna Cappelli” Teatro Primo

31 Ottobre “Il Settimo Continente” La Ribalta Teatro

21 Novembre “Simu ‘e puarcu” Di e con Angelo Colosimo

5 e 6 Dicembre “Al posto sbagliato” tratto dall’omonimo libro di Bruno Palermo Di e con Francesco Pupa – Teatro Rossosimona

13 Dicembre “Ninfa mania” Compagnia Caruso-Pagliai spettacolo vincitore del premio Laura Casadonte

31 Gennaio “Perché restare” Pat Teatro

14 Febbraio “Pitagora” Zahir

28 Febbraio “Rusina” Di e con Rossella Pugliese

13 Marzo “Fosco storia de ‘nu mattu” Teatro Magnifico Visbaal

28 Marzo “Il vespro della Beata Vergine” Scenari Visibili

3 aprile “L’intruso” Di e con Davide Tassi

17 Aprile “Pippettinelle” Collettivo Itaca

8 Maggio “Milf – Mamma insegnami la felicità” Di e con Natalia Magni

Ogni martedì laboratorio di teatro per bambini e ragazzi a cura di Angelo Gallo

  • Ragazzi dalle 15:00 alle 17:00
  • Bambini dalle 17:30 alle 19:30

Ogni lunedì e mercoledì laboratorio di teatro per adulti a cura di Vincenzo Leto

  • 1° turno dalle 18:30 alle 20:30
  • 2° turno dalle 21:00 alle 23:00