Riceviamo e pubblichiamo
“Vi avevamo annunciato una sorpresa e la sorpresa è arrivata. Il mister del F.C. Crotone, #DavideNicola, è passato a salutarci e ha portato la sua personale testimonianza al convegno di chiusura della Settimana Europea Mobilità Sostenibile. Chi meglio di lui poteva spiegarci l’importanza di adottare politiche mirate a un nuovo modo di intendere la mobilità, lui che questa estate ha attraversato l’Italia intera in #bicicletta e ha constatato di persona il livello di sicurezza stradale, le infrastrutture dedicate ai ciclisti nelle altre città, i passi avanti che sono ancora da compiere. Dopo avergli fatto visitare il museo gli abbiamo regalato la maglietta di #Ciclofficina, come piccolo omaggio per ringraziarlo di tutti gli sforzi che sta compiendo cercando di sensibilizzare su questa importante tematica. Il convegno è poi proseguito con gli interventi dell’assessore al verde e ai quartieri Caterina Caccavari, di Nicola Bresci del progetto Cicloturismo in Calabria – www.calabriainbici.eu, Giuseppe Macirella, Salvatore Pacenza, Raffaele Borrelli, Gianfranco Bonanno e Giuseppe Aiello T. Ringraziamo Santo Vazzano e tutto il Consorzio Jobel per averci ospitato. Ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno permesso di regalare un sacco di premi in questi giorni ai bambini: Bici & Bijoux, Franco Bici, Lecca Lecca, Il Cartolaio Matto, Hergosum, Primigi Store ed Erica Lagamba La settimana della mobilità finisce ma apre le porte per un nuovo corso nella città di #Crotone. L’amministrazione ha annunciato che si impegnerà per migliorare lo stato della rete ciclabile cittadina. Noi continueremo a vigilare e a fornire i nostri consigli qualora venissimo chiamati in causa. Grazie a tutti i partecipanti e ai volontari che ci hanno aiutato durante tutta la settimana. Grazie agli ospiti che sono intervenuti e a tutti voi per il sostegno costante che non ci fate mai mancare. Ora riposeremo un po’ prima di ripartire con tante altre iniziative. E’ il momento di pedalare, noi siamo pronti”.
Ciclofficina TR22o
Queste, invece, le dichiarazioni di Davide Nicola: “La bici ti mette in comunicazione con le persone e con l’ambiente perché si va più lentamente. Recuperare l’uso della bicicletta significa anche perdere peso, tonificare corpo e respirare meno gas. Basterebbe un po’ più di impegno per mettersi d’accordo e recuperare rapporti e perché no risparmiare. La settimana è stato un successo anche se non era atteso quindi a volte non è importante quello che ci si aspetta ma quello che poi succede”. Infine Nicola ha riabbracciato i suoi compagni di viaggio del “Giro d’Italia per la salvezza” Giuseppe Aiello e Giuseppe Macirella o come li chiam lui G&G.