Crotone,
Tempo di lettura: 1m 39s

Crotone, “La conoscenza itinerante”: studenti del Filolao incontrano Cellini (Arpacal)

Foto di gruppo al "Filolao"

Ha avuto luogo oggi, presso il Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone, il primo incontro del progetto ‘La Conoscenza Itinerante’, ideato e coordinato dal professore e geologo Antonio Giulio Cosentino. Nell’Auditorium dell’Istituto “Filolao” si sono riunti i 30 viaggiatori selezionati all’interno della scuola: “splendidi ragazzi itinerarnti”, così come li ha definiti nel discorso di benvenuto il Dirigente Giovanni Aiello.

Gli itineranti, guidati da Cosentino, prenderanno parte alla geo – camminata che si terrà nel mese di marzo del 2020, ovvero un itinerario da Crotone sino a Capocolonna: un progetto che si pone come obiettivo primario quello di “raccogliere” e “ricucire” le diverse realtà locali lungo un itinerario geologico, storico, scientifico, sociale e simbolico effettuato prevalentemente ‘in cammino’.

Emilio Cellini, direttore dell’Arpacal di Crotone, ha inaugurato il primo degli incontri formativi propedeutici ad una realizzazione sinergica e dinamica del viaggio.

Sono state illustrate ai ragazzi le attività e le strategie messe in atto dall’Arpacal al fine di monitorare e tutelare l’ambiente marino e il territorio, nonché si è tentato di sensibilizzare i futuri viaggiatori sullo sviluppo di una ‘nuova cultura’ che mira, anche attraverso la geo – camminata, alla costruzione di una ‘politica ambientale e sociale attiva’ in materia di prevenzione collettiva e di controllo ambientale.

La prima tappa della geo – camminata vedrà i ragazzi impegnati proprio con l’Arpacal. Così come illustrato da Cellini, i viaggiatori prenderanno parte a diverse attività sul mezzo nautico dell’Ente, nonché effettueranno rilevamenti chimici e bio-naturalistici quali campionamenti e analisi al fine di ispezionare e documentare lo stato del territorio attraversato, delle acque, dell’ittiofauna e della flora marina presente. Attendiamo quindi la prossima tappa, il prossimo incontro che condurrà questi ‘splendidi ragazzi itineranti’ verso la geo – camminata.