“La Carbonara pitagorica” del famoso cuoco crotonese Ercole Villirillo diventa un libro. Un libro presentato proprio presso il ristorante “Da Ercole”, sul lungomare di Crotone, edito da Local Genius per la collana Bacche. Una collana che si avvale della collaborazione mediatica di Video Calabria, primaria emittente televisiva del Sud Italia. “La Carbonara Pitagorica. Ercole Villirillo e la nobile cucina del territorio. Identità marinara di Crotone e della Costa Jonica”, questo è il titolo del saggio firmato dal giornalista Massimo Tigani Sava con la prefazione di Salvatore Gaetano, editore di Video Calabria.
Il libro contiene un’ampia introduzione storico-culturale su Crotone e Pitagora, e la descrizione di alcune ricette di Ercole, prevalentemente di pesce, senza dimenticare il forte attaccamento alla tradizione di cucina crotonese nella quale sono presenti piatti di terra.
Tra le ricette di Ercole presentate nel libro la tradizionalissima zuppa di pesce crotonese, detta ‘U Quadaru, il Baccalà con i Peperoni (rivisitato anche come omaggio alla Tetraktys Pitagorica), gli Spaghetti con le Scrine. Ampio spazio è stato dedicato alla descrizione del pescato e della vita marinara della costa jonica crotonese.