Crotone,
Tempo di lettura: 1m 57s

Il colonnello Fiora incontra gli studenti del Pertini: “Fatevi una cultura”

L'incontro di questa mattina al Pertini

“Ragazzi studiate, fatevi una cultura”. Con questo invito il comandante provinciale della Guardia di Finanza Emilio Fiora ha salutato i ragazzi dell’Istituto Sandro Pertini di Crotone. Il comandate, assieme al sottotenente Parisi e ad altri uomini delle Fiamme Gialle, è stato ospite della scuola nell’ambito del progetto di respiro nazionale sulla educazione “alla legalità economica”. Fiora ha spiegato ai ragazzi il lavoro che si nasconde dietro a risultati importanti nella lotta al traffico di merce illegale, droga, riciclaggio di denaro, ma ha anche invitato gli studenti ad una approfondita riflessione sui comportamenti di ogni singolo cittadino. “Io ci credo in quello che faccio – ha detto – è sono sicuro che come me c’è tanta gente che ci crede. Qualcuno no, ma noi ci dobbiamo battere affinché i soldi di tutti siano spesi per tutti e non solo per fare arricchire qualcuno”.
Il Comandante ha raccontato ai ragazzi la propria esperienza personale, e da come è passato dall’essere un tifoso della curva del Toro, figlio di un operaio, al comando di un territorio complicato quale quello crotonese. Un territorio dove i reati che si combattono sono gli stessi, più o meno, contro cui si lotta in tutta Italia, ma con l’aggravante di una condizione sociale complicata e un contesto di illegalità che guarda sempre di più all’estero.
I ragazzi hanno fatto ai finanziari tante domande, curiosi di scoprire un corpo militare affascinante, unico al mondo per competenze e per caratteristiche, così come ci ha tenuto a precisare lo stesso Fiora, e che è in continua evoluzione sia sul piano delle competenze che su quello delle professionalità. “Il mio sogno – ha poi aggiunti ai ragazzi – è che in futuro questa divisa possa essere indossata da uomini e da donne che davvero la meritano. Promettere fedeltà alla nostra bandiera è molto più che un semplice gesto”. Il sottotenente Parisi, allievo dell’accademia della Gdf, ha spiegato ai ragazzi come si diventa un ufficiale della Guardia di Finanza e cosa si studia all’interno dell’accademia che lui frequenta già da quattro anni.
Ad introdurre i lavori è stato il preside della scuola Vito Sanzio.