Non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. È questa la decisione adottata questa mattina del Gup (giudice per le udienze preliminari) presso il Tribunale di Crotone, Lucia Altamura, nei confronti dell’ex sindaco di Isola Capo Rizzuto Carolina Girasole. La vicenda risale al giugno 2012 quando alcuni volontari dell’Enpa inscenarono una manifestazione di protesta contro il randagismo davanti al Comune di Isola e incontrando il sindaco al quale venne chiesto di occuparsi di quattro cuccioli. Carolina Girasole, all’epoca primo cittadino, liquidò i manifestanti dicendo di rivolgersi al personale competente rappresentato dal comandante della Polizia municipale. Poco dopo al sindaco, rea secondo i manifestanti di non aver provveduto all’accalappiamento dei quattro cuccioli, venne notificato una denuncia per omissione di atti d’ufficio firmata dall’allora presidente nazionale dell’Enpa Carla Rocchi e dal presidente della sezione locale di Crotone Giuseppina Corrado. La Procuara, attraverso il pm Francesco Carluccio, chiede l’archiviazione perché “non si configura il reato”, ma l’Enpa si oppone e il Gip in udienza camerale decide per l’imputazione coatta. Oggi l’ultimo atto del Gup Altamura che ha disposto il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste nei confronti di Carolina Girasole assistita dall’avvocato Marcello Bombardiere. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro il termine di venti giorni.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 13s