Crotone,
Tempo di lettura: 3m 20s

Un corso intensivo di baby sitter a cura di Officina Kids e Alecce Prima Infanzia

Con il termine baby sitter si intende la specifica figura
Questo comporta l’organizzazione di attività ludico-ricreative, di intrattenimento dei bambini
in casa e all’aperto, ma anche essere di supporto allo studio e alle attività educative,
riconoscere eventuali difficoltà e segnalarle alla famiglia in maniera adeguata. Preparare e
somministrare pasti sani e adeguati per età, con conseguenti competenze nelle manovre di
primo soccorso, disostruzione, somministrazione farmaci, riconoscimento delle emergenze e
problem solving. Ancora, il ruolo e le competenze del/della baby sitter potrebbero essere
quelle di mantenere la disciplina e consentire ai bambini di seguire le indicazioni educative
impartite dai genitori.
Insomma, un ruolo molto complesso, eppure, nonostante le suddette mansioni e nonostante
questa figura professionale si rivolga ad una categoria di persone da proteggere, i bambini,
appunto, in Italia non esiste nessun percorso di formazione obbligatorio per diventare baby
sitter, nessun titolo specifico è richiesto per esercitare questo lavoro.
Invece, per l’APS Officina Kids, che si occupa di attività educative per bambini e ragazzi dai 6
anni in su, in collaborazione con Alecce Prima Infanzia, attività commerciale da anni punto di
riferimento sul territorio di Crotone nel settore della cura del bambino e sempre vicina alle
esigenze delle famiglie, avere maggiori competenze, acquisite in corsi o in esperienze
lavorative pregresse, fa la differenza per la qualità di lavoro offerto.
Secondo Alessia Sisca, presidentessa dell’associazione, “Per svolgere con efficacia il suo
lavoro, il/la baby sitter deve conoscere bene, a seconda della fascia di età, le abilità fisiche e
cognitive dei bambini, il loro sviluppo nelle tappe di crescita, e saper essere un ausilio alla loro
evoluzione”.
Per questo le quattro giornate formative saranno di elevato valore professionale ed
esperienziale, rivolte a persone con interessi specifici nel settore dell’infanzia, fortemente
motivate ad acquisire competenze finalizzate al lavoro presso famiglie che richiedano assistenza
professionale per i propri bambini.

“I nostri incontri formativi si propongono di fornire le competenze di base per baby sitter aggiornati/e, che sappiano gestire la cura del bambino sin dalla nascita, avendo come primo obiettivo il suo benessere. Di conseguenza, in questo modo consentiamo alle famiglie di affidarsi a persone che abbiano seguito una formazione specifica” afferma Maria Concetta Grossi, psicologa e responsabile delle attività educative dell’associazione.
Ancora un evento di In-Formazione organizzato da Officina Kids, che per la prima volta a Crotone si affianca alle competenze ed esperienze decennali di un’attività leader nel settore del benessere dell’età dell’infanzia: “La cura del bambino è da sempre il nostro obiettivo, sin dal periodo prenatale, attraverso le attenzioni prestate alle mamme e ai papà, sia nel periodo immediatamente successivo alla nascita e nella prima infanzia, dando ascolto ai bisogni e alle esigenze dell’intera famiglia”, dice
Ketty Riga, di Alecce Prima Infanzia.
“L’idea della sinergia con il Gruppo Alecce proviene dalla forte volontà di creare una rete di collaborazioni sul territorio, come dimostrato sin dalle nostre prime iniziative, con associazioni sportive e culturali, in modo da attivare un Metodo Officina Kids in grado di ascoltare le esigenze e leggere i bisogni delle famiglie in un territorio così difficile come il nostro”. Afferma la presidentessa Sisca.
Pertanto l’Associazione Officina Kids, si pone come un riferimento per la famiglia, non una ludoteca; non un mero laboratorio dove far trascorrere passivamente il tempo ai bambini, ma un centro polivalente dove la cura, l’educazione e il confronto con le famiglie siano il punto di partenza per crescere ed educare i cittadini del futuro.
Il corso intensivo si terrà lunedì e mercoledì 28 e 30 novembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e lunedì e mercoledì 5 e 7 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso la sede dell’Associazione Officina Kids, in via Poggioreale 71/73 a Crotone.