Crotone,
Tempo di lettura: 1m 24s

Protesta del latte, allevatori in piazza a Crotone

La protesta degli allevatori crotonesi

Un centinaio di allevatori arrivati da tutta la provincia e da altre parti della Calabria, hanno manifestato questa mattina lungo le strade di Crotone. Il corteo, partito da piazzale Nettuno dopo il simbolico lancio di pochi litri di latte per terra, si è snodato lungo le vie del centro con una sosta sotto il palazzo della Provincia per poi passare da piazza Pitagora e raggiungere il Comune di Crotone in piazza della Resistenza. “Siamo solidali con i pastori della Sardegna, ma al tempo stesso siamo solidali con noi stessi perchè i costi di produzione sono arrivati alle stelle e noi non riusciamo più a vivere” ha detto un loro rappresentante. Rumorosi e con campanacci e clacson dei mezzi, supportati anche dagli studenti dell’Istituto Agrario di Cutro, gli allevatori del Crotonese hanno rivendicato il loro ruolo non solo nella vendita del latte, ma anche della carne “che – ha spiegato un allevatore – spesso arriva da altre nazioni senza i sufficienti controlli ed è venduta sotto costo”. A questo proposito singolare la sosta in una macelleria del centro che acquista solo carni locali al titolare della quale gli allevatori hanno riservato un fragoroso applauso dopo che lo stesso ha illustrato i prezzi ai quali venda la carne di agnello e capretto, ovvero in conformità col prodotto di qualità locale.

Nel corteo uno striscione significativo con la scritta: “Ci avete già munto abbastanza”.

La manifestazione si è poi fermata davanti al portone del Comune di Crotone dove una delegazione ha incontrato i rappresentanti istituzionali.