Crotone,
Tempo di lettura: 1m 13s

Una piazza dedicata alle vittime dell’alluvione del 14 ottobre 1996

Paolo Pupa, Angela Trovato, Luca Buscema, Michela Cicchetto, Luca Tavano e Bruno Commisso sarà intitolato a loro, alle sei vittime dell’alluvione del 14 ottobre 1996, il piazzale davanti alla chiesa del Santissimo Salvatore, nel quartiere Fondo Gesù, uno dei più colpiti. I particolari saranno forniti in una conferenza stampa convocata per mercoledì 7 ottobre, alle 11;30, presso la stessa parrocchia dal parroco don Girolamo Ronzoni. L’intitolazione avverrà domenica 11 ottobre, in occasione della messa per ricordare le vittime dell’alluvione. Un giorno terribile per la città di Crotone e per i familiari di coloro che persero la vita. Il copro di Michela Cicchetto non è mai stato ritrovato, inghiottito dal fango che cancellò completamente intere zone della città che sorgono lungo il fiume Esaro. Ad esondare, però, quella mattina non fu solo l’Esaro, ma i torrenti Papniciaro e Trafinello e portarono morte e disperazione. Il ponte di Fondo Gesù crollò sotto la furia delle acque, facendo praticamente da diga e facendo in modo che il fiume di melma si riversasse sul quartiere Fondo Gesù. Le zone più colpite, oltre al Gesù, furono San Francesco, Trafinello, Poggio Pudano e la zona delle fabbriche dove alcuni operai restarono bloccati per ore senza poter comunicare con le famiglie. Ora, dunque, a distanza di 19 anni Crotone dedicherà una piazza a Paolo, Angela, Luca, Michela, Luca e Bruno.