Crotone,
Tempo di lettura: 55s

Ovicaprini con brucellosi, tubercolosi e blue tongue: allevatori di Isola Capo Rizzuto sul piede di guerra e contro Asp e Regione

Pecore in un allevamento di Isola Capo Rizzuto

Riceviamo e pubblichiamo

“È con vivo rammarico che per l’ennesima volta ci troviamo nella vergognosa condizione di allarmati a causa di focolai di brucellosi che imperversa e di tubercolosi che è in forte aumento; di gravi ritardi nell’attività di prevenzione ed oggi la Blue Tonge a dare il colpo di grazia alla nostra martoriata zootecnia. Mentre accade tutto questo notiamo un disinteresse dell’Area A, “Sanità Animale” dell’ASP di Crotone, e della Task Force della Regione. Alla luce di quanto brevemente abbiamo rappresentato alla competente ASP, ci premuriamo di farvi osservare che vi è una straordinaria ed urgente necessità di organizzare, senza nessun ritardo oggi giustificabile, una campagna di prevenzione e monitoraggio delle sopracitate patologie. Al fine di arginare la pericolosissima condizione di emergenza sanitaria, gli allevatori manifestano la propria disponibilità con mezzi e quanto altro necessario, per affrontare e inibire il proliferare di queste patologie. La presente viene trasmessa alle autorità locali per la salute pubblica”.

Comitato spontaneo allevatori Ovicaprini Isola di Capo Rizzuto