Da ieri sera le montagne della Calabria sono imbiancate dalla neve. La coltre bianca ricopre tutte le località turistiche della Sila, del Pollino e dell’Aspromonte. Neve anche sulle strade come la Silana-Crotonese che collega lo Jonio al Tirreno da Crotone a Paola. Questa mattina, poco dopo le 7:00, per qualche minuto la neve ha fatto la sua comparsa anche al livello del mare e in alcune zone di Crotone i fiocchi erano abbondanti. Neve e forte vento sono previsti anche per i prossimi giorni. E proprio a causa del forte vento in località Ritani, al confine tra Isola Capo Rizzuto e Cutro, una enorme pala eolica è stata letteraente divelta e divisa in due, con le eliche cadute rovinosamente a terra. Per oggi la neve è attesa anche a bassa quota.
Crotone,
Tempo di lettura: 43s