Crotone,
Tempo di lettura: 1m 29s

“La Calabria non ha turisti per la mafia e i terremoti”: questa la pubblicità di EasyJet

Il sito di EasyJet

Per un assaggio autentico della vivace vita italiana, niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti – e la mancanza di città iconiche come Roma o Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram.

Ma se cerchi un piccolo assaggio della dolce vita, senza troppi turisti, allora sei nel posto giusto. Raggiungi le città costiere della costa tirrenica per spiagge sensazionali e mai affollate. Arrampicati fino alla città di montagna di Morano Calabro per panorami mozzafiato e case bizzarre costruite su cime, che dovrai vedere per credere. Potrai essere tra i pochi turisti a conoscere e apprezzare veramente i tre spettacolari parchi nazionali di questa regione”.

Il sito internet di EasyJet, la compagnia aerea low cost che viaggia da e per Lamezia Terme, ha prodotto questo funambolico comunicato per attirare turisti in Calabria nella sezione “ispirami“. Difficile immaginare un attacco hacker; difficile, però, anche immaginare una campagna di comunicazione nella quale in sostanza si dice che la Calabria ha pochi turisti per via della storia di mafia e di terremoti, ma con panorami mozzafiato, per cui se vuoi un posto bellissimo, ma poco frequentato scegli la Calabria.

Complimenti al pubblicitario EasyJet e soprattutto alla compagnia per aver intrapreso questa audace campagna pubblicitaria. O forse voleva solo che se ne parlasse, come stiamo facendo noi che, però, non possiamo ignorare quanto letto. E a nulla serve il resto della descrizione sulle bellezze del Lametino, del resto dopo un preambolo così chi andrebbe avanti nella lettura per scegliere come meta la Calabria?