Crotone,
Tempo di lettura: 1m 38s

Isola Capo Rizzuto, il fuoco distrugge Cepa, ma i volontari di !Estate Liberi! sono già al lavoro

La denuncia arriva direttamente dalla pagina Facebook della cooperativa Terre Joniche – Libera Terra che a Isola Capo Rizzuto ha in gestione alcuni terreni confiscati alla famiglia di ‘ndrangheta degli Arena. Tra questi terreni c’è un luogo magico, sospeso tra il passato ed il paradiso; una grande gebbia con soegente di acqua naturale piante officinali, il giardino delle farfalle costruito da Legambiente Crotone, Terre Joniche e i bambini delle scuole di Isola Capo Rizzuto. Tutto o quasi è andato distrutto, ma nessun lamento, subito a rimboccarsi le maniche e lavorare. Come stanno facendo i volontari di Estate Liberi iansieme ai soci di Terre Joniche. Questo il comunicato sulla profilo fb di Terre Joniche.

“Il giorno di ferragosto un enorme incendio che ha colpito una vasta area del territorio di Isola Di Capo Rizzuto ha mandato in fumo gran parte del parco della Cepa. L’incendio è probabilmente partito da una delle tante discariche abusive presenti alla periferia del centro abitato che qualche imbecille ha pensato di far sparire con il fuoco. Con il forte vento le fiamme in poco tempo hanno raggiunto il terreno confiscato gestito da Terre Joniche e, nonostante il pronto intervento dei Vigili del Fuoco, sono andate in fumo numerose essenze arboree tra cui querce ed olivastri secolari, l’orto delle officinali, alcuni alberi piantumati con la campagna di Libera “Dona un albero”, il Giardino delle farfalle e parte delle essenze del giardino botanico. Già all’opera in questi giorni, con l’aiuto dei giovani del campo Estate Liberi provenienti da Mirano e da Reggio Emilia i soci della cooperativa hanno iniziato a ripulire l’area in attesa delle prime piogge che consentiranno di intervenire per sostituire le essenze distrutte dal fuoco e ripristinare gli impianti di irrigazione”.