Crotone,
Tempo di lettura: 1m 19s

Isola Capo Rizzuto: 2017 fuga dal Comune. Domani dimissioni in massa?

Stando alle voci, ai rumors della politica e non solo, al Comune di Isola Capo Rizzuto ci sarebbe in atto una fuga ovvero. dimissioni di massa. Secondo quanto è stato possibile apprendere nella giornata di domani dovrebbero essere protocollate al segretario comunale le dimissioni di sindaco, assessori e Consiglieri comunali, il che farebbe automaticamente decadere l’Amministrazione in carica. Cosa significa? Secondo i ben informati potrebbe essere un tentativo per evitare il commissariamento dell’Ente, visto che lo scorso 24 maggio, nove giorni dopo il terremoto giudiziario che ha investito Isola Capo Rizzuto ad ogni livello con 68 arresti nell’operazione della Dda di Catanzaro denominata “Jonny”, al Comune si è insediata la commissione d’accesso antimafia. Commissione che scaduti i tre mesi, pochi giorni fa, non ha chiesto proroghe e sta già preparando la relazione al Prefetto Cosima Di Stani. Relazione che poi finirà sul tavolo del ministro dell’Interno e quindi al Consiglio dei Ministri che dovrà decidere se sciogliere l’Amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose oppure no. Nell’operazione Jonny, tra l’altro, è indagato anche il sindaco Gianluca Bruno. Nel caso di scioglimento per infiltrazioni mafiose gli amministratori non potranno essere candidati per un periodo di 10 anni, altro motivo che avrebbe potuto indurre alla decisione delle dimissioni di massa. Ma potrebbe essere tutto inutile. Infatti, le procedure potrebbero essere iniziate già con l’insediamento della commissione e nel caso di scioglimento con provvedimento del Consiglio dei Ministri si attiverebbero tutte le procedure per il commissariamento dell’Ente.