A quasi 24 ore dall’imponente incendio che ha distrutto una piccola fabbrica che ricicla materiale plastico, la situazione è piuttosto seria. Lo sa bene il sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani, che per tutta la giornata di ieri ha cercato di tenere informati i propri concittadini su quanto accadeva, soprattutto attraverso il suo profilo facebook.
La situazione resta critica soprattutto nella zona di località Madonna di Mare dove si è sviluppato l’incendio che sprigionato una grossa nube nera di origine tossica (probabilmente diossina).
Scrive Siciliani: “Raccomando ai cittadini che risiedono in località Madonna di Mare, nei pressi della fabbrica di plastica in cui si è sviluppato un incendio, di tenere gli infissi chiusi, di non stare all’aperto e di adottare tutte le precauzioni necessarie, a tutela della loro salute e soprattutto di quella dei bambini e degli anziani, perché l’aria circostante è al momento inquinata. Io ho chiesto l’intervento dei tecnici dell’Azienda sanitaria, affinché eseguano tempestivamente dei controlli”.
E i controlli arriveranno, anche perché occorrerà analizzare le colture, soprattutto ortaggi, che insistono in quella zona. È già attiva, infatti, una unità di crisi dela quale fanno l’ufficiale sanitario Francesco Afflitto, il direttore del distretto socio-sanitario di Cirà Marina Sergio D’Ippolito, la dottoressa Rosa Bilotta, dell’Arpacal, Vigili del Fuoco, carabinieri e polizia provinciale.
Questa mattina agenti del Corpo forestale dello Stato, insieme a personale Arpacal, si recheranno nella zona dell’incendio per prelevare un certo numero di ortaggi che saranno poi analizzati.
“Abbiamo affrontato un’altra giornata particolarmente difficile. – ha scritto il sindaco Siciliani sulla sua pagina facebook – Esprimo la mia solidarietà ai proprietari della fabbrica di plastica che hanno visto andare in fumo in poche ore i loro investimenti e i loro sacrifici. Mi dispiace moltissimo per l’accaduto, perché so quanto è difficile fare impresa in genere, nel nostro territorio in particolare”.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 43s
Incendio Cirò Marina, si valuta rischio diossina
