I Carabinieri di Crotone hanno denunciato in stato di libertà 69 genitori, resisi responsabili della mancata frequentazione delle scuole dell’obbligo da parte dei loro figli. Il provvedimento è arrivato al termine di una serie di controlli messi in atto in diversi istituti del crotonese con la collaborazione dei rispettivi dirigenti scolastici, che hanno portato alla scoperta di numerosi casi di evasione scolastica. I ragazzi frequentavano scuole elementari, medie e il biennio delle superiori dei comuni di Crotone, Cutro (centro con la maggior incidenza numerica), Isola Capo Rizzuto, Belvedere Spinello e Rocca di Neto.
I genitori, accusati di non provvedere all’educazione scolastica obbligatoria dei propri figli, hanno addotto diverse giustificazioni, da malattie (che alle scuole e ai militari dell’Arma non risultano comprovate da certificati medici) alla necessità che i ragazzi dovessero aiutare i parenti in lavori manuali. In ogni caso nulla che potesse giustificare l’abbandono scolastico con la conseguente perdita dell’anno.