Crotone,
Tempo di lettura: 1m 15s

Crotone, vendevano merce contraffatta su Facebook: la Guardia di Finanza denuncia otto persone

Parte della merce sequestrata

foto: Guardia di Finanza

I Finanzieri del Gruppo di Crotone hanno avviato un’attività investigativa a contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti mediante l’utilizzo di siti internet e social network operata da soggetti residenti nella provincia pitagorica.

L’accurata attività informativa posta in essere dalle Fiamme Gialle attraverso il quotidiano controllo economico del territorio ed i riscontri ottenuti attraverso il compimento di numerose attività di osservazione e pedinamento, hanno permesso di identificare 8 soggetti residenti a Crotone e Isola di Capo Rizzuto, dediti alla vendita di capi di abbigliamento ed accessori di vario tipo riportanti i segni distintivi contraffatti di note griffe .

All’esito delle risultanze acquisite dai militari del Nucleo Mobile del Gruppo, la Procura della Repubblica di Crotone ha disposto il compimento di perquisizioni domiciliari nei confronti degli interessati.

Pertanto, nell’ambito dell’operazione, denominata “Made in Facebook”, che ha visto impiegati circa trenta Finanzieri, sono stati individuati e sottoposti a sequestro circa 700 prodotti contraffatti, tra scarpe, borse, portafogli, cappelli, tute riproducenti i marchi di importanti firme dell’alta moda, ed i responsabili denunciati.

I Finanzieri sono riusciti anche a scovare centinaia di loghi pronti per essere apposti sui prodotti da contraffarre.

Prosegue, dunque, incessante l’attività delle Fiamme Gialle a tutela dei contribuenti onesti e rispettosi della legalità, contrastando con efficacia tutti quegli episodi di sleale concorrenza e di possibile nocumento alla salute e sicurezza dei cittadini.