Riceviamo e pubblichiamo
“Il Siulp provinciale di Crotone, esprime il proprio plauso per l’attività svolta giorno 27 Aprile ultimo scorso dagli operatori di Polizia in forza all’ U.P.G. e S.P.
I colleghi della Questura pitagorica, coordinati dal neo Dirigente della Ufficio prevenzione generale e Soccorso pubblico, Francesco Cecere, nell’ambito di un servizio specifico di intensificazione di controlli nel centro storico cittadino, disposti dal Questore Massimo Gambino, hanno rinvenuto all’interno di una abitazione abbandonata, circa 1,7 Kg di sostanza stupefacente.
Il tutto si è reso possibile, grazie alla perspicacia, abnegazione e altissimo senso di professionalità degli Agenti, che da sempre riescono ad avere sotto controllo coloro i quali sono inclini a delinquere, facendo percepire, ancora una volta, la presenza e la vicinanza della Polizia di Stato nei confronti della cittadinanza e del territorio.
Non è un semplice sequestro che ci porta ad elogiare così tanto l’operato, seppur ingente – il secondo nel 2019 – che vede così raggiunti i totali 9 Kg di sostanza stupefacente, quanto la peculiare, costante e continua attività di controllo.
Assicurare così tanto stupefacente equivale ad evitare che molti – tra giovani e adulti – possano continuare a distruggere la loro vita e quelle delle loro famiglie assumendo sostanze dannose e alcune volte mortali.
Sicuramente, i vertici della Questura, sapranno ben riconoscere l’operato degli Agenti, che va al di là della normale attività di controllo di prevenzione e repressione dei reati ai quali sono demandati, trattandosi appunto, di una vera e propria dedizione al compito specifico chiamati a svolgere.
I complimenti della Segreteria provinciale del Siulp, giungano a tutti coloro che hanno operato in questa vicenda, augurando un buon lavoro, ai colleghi che stanno svolgendo attività info – investigative atte ad individuare l‘autore/autori del reato”.
Siulp Crotone