La processionaria e i pericoli per animali e bambini. Diversi lettori di CrotoneNews in questi giorni stanno segnalando file di “processionaria” sia in luoghi frequentati da bambini che sul lungomare cittadino.
In alcuni casi sono stati fatti anche video e foto, in particolare in via Boccioni, proprio di fronte all’Istituto comprensivo “Maria Grazia Cutuli” che comprende anche la scuola materna e con un asilo poco distante.
“Purtroppo, la processionaria è molto pericolosa per i cani e anche per i gatti. – scrivono gli esperti – Questi bruchi sono ricoperti da una peluria particolarmente sottile, ma che contiene sostanze altamente urticanti che, se vengono a contatto con i tessuti, provocano ulcere anche molto profonde e gravi.
Se vengono inalate o prese in bocca dal cane o dal gatto, possono provocare ustioni su tutte le mucose interne con cui viene in contatto, provocando danni che possono portare a morte l’animale”.
Gli esperti avvertono anche di prestare massima attenzione in particolare se la “processionaria” viene avvistata nelle vicinanze di luoghi frequentati dai bambini “anche se ricordano che la processionaria è pericolosa solo nei bambini particolarmente sensibili, perché asmatici o soggetti ad allergie cutanee, può causare sintomi più fastidiosi”.
I lettori ci dicono di aver avvisato la Polizia municipale, le guardie ecozoofile e l’Asl.