Crotone,
Tempo di lettura: 2m 38s

Crotone, ‘ndrangheta: 24 condanne definitive per i processi Eracles-Perseus

La Questura di Crotone

La Polizia di Stato di Crotone ha arrestato 24 persone per le quali è divenuta definitiva la condanna dopo la pronuncia della sentenza della Corte di Cassazione in merito al processo di ‘ndrangheta scaturito dalle operazioni “Eracles-Perseus”. Gli uomini della Questura di Crotone hanno dato seguito all’esecuzione degli ordini di cattura nei confronti dei 24 soggetti ritenuti esponenti delle cosche di ‘ndrangheta dominanti sul territorio di Crotone e provincia ancora a piede libero.

La condanna è diventata definitiva per: Giuseppe Barilari 4 anni e 4 mesi di reclusione, Roberto Bartolotta 6 anni 4 mesi e sei giorni, Domenico Berlingeri 6 anni 8 mesi, Francesco Castelliti 6 anni, Antonio De Biase 9 anni 10 mesi e 4 giorni, Domenico Elia 11 anni 4 mesi, Giovanni Antonio Foresta 6 anni 4 mesi, Luigi Foschini 11 anni 10 mesi e 4 giorni, Alessandro Frisenda 9 anni 10 mesi e 20 giorni, Fortunato Giungato 6 anni 7 mesi e 4 giorni, Rocco Laratta 10 anni 6 mesi, Giuseppe Macrì 8 anni 10 mesi, Antonio Martino 6 anni 8 mesi, Guerino Megna 8 anni 9 mesi e 10 giorni, Domenico Pace 12 anni 4 mesi, Salvatore Pettinato 5 anni 9 mesi e 24 giorni, Giovanni Rizzo 6 anni 10 mesi, Gaetano Santoro 6 anni 9 mesi e 17 giorni, Pasqualino Trusciglio 8 anni 8 mesi, Luciano Vaccaro 8 anni nove mesi e 10 giorni di reclusione, Maurizio Valente 9 anni e 8 mesi, Antonio Vallone 6 anni 8 mesi, Ugo Vallone 6 anni 8 mesi, Sergio Vrenna 14 anni 8 mesi.

Come si ricorderà l’operazione Eracles fa riferimento a un’articolata indagine svolta da questa Squadra Mobile unitamente a personale del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Catanzaro, durata complessivamente quattro anni, che portò, la mattina del 7 aprile 2008 con il concorso anche delle Squadre Mobili di Bologna, Reggio Calabria e Roma, all’esecuzione di 38 fermi nei confronti di altrettanti soggetti facenti parte della potente cosca Vrenna-Corigliano-Bonaventura. Dopodiché, nei giorni successivi quella prima ondata di arresti, ne seguirono altri nei confronti degli altri esponenti dell’associazione criminale che si trovavano detenuti, per un totale di 55 indagati.

Nel mese di novembre dello stesso anno, scattava l’operazione “Perseus” nel corso della quale furono eseguiti 25 provvedimenti di fermo nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti appartenenti alle cosche crotonesi Megna e Russelli di Papanice, capeggiate, al tempo, rispettivamente dai boss Megna Domenico e Russelli Pantaleone, protagoniste di una cruenta guerra di ‘ndrangheta con diversi omicidi eclatanti.

Nel corso delle indagini furono sottoposti a sequestro diverse attività commerciali, imprese individuali, immobili, terreni, autovetture e numerosi conti correnti bancari e postali per un valore complessivo di circa 50 milioni di euro nonché rinvenuti ben sei imponenti arsenali di armi e munizioni, anche da guerra, e un’intera piantagione di marijuana del valore stimato di 1.200.000 euro.

I condannati sono stati riconosciuti colpevoli, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, detenzione illegale di arsenali di armi da fuoco, estorsioni, danneggiamenti contro imprenditori locali, traffico di stupefacenti del tipo eroina, cocaina, hashish e marijuana, nonché interferenze illecite nella vita politica e amministrativa di questa città riportando condanne per oltre un secolo di carcere.