Crotone,
Tempo di lettura: 1m 51s

Crotone, le associazioni Forensi fanno la lista dei problemi vecchi e nuovi del Tribunale

Riceviamo e pubblichiamo

“Si avvicina la conclusione del 2021 e dunque il momento di fare un consuntivo dell’anno giudiziario crotonese, in vista della Giornata Europea della giustizia civile che si celebrerà il prossimo 25 ottobre.

L’avvocatura ha visto un rifiorire dell’attività delle associazioni forensi e l’avvio di un promettente coordinamento delle azioni intraprese nell’interesse del Foro e dei cittadini, in linea con quanto indicato dalla Commissione europea per l’efficienza della giustizia.

La Camera dei previdenzialisti e giuslavoristi ed Anf Crotone hanno mantenuto un confronto continuo nell’affrontare problemi antichi e nuovi del Tribunale di Crotone e degli uffici del Giudice di Pace del circondario, collaborando anche nel 2021 con le istituzioni per una migliore gestione del Palazzo di giustizia ed una più proficua organizzazione dell’attività giudiziaria.

Rimangono purtroppo ancora irrisolte le questioni sollevate ufficialmente ancora una volta nel 2021, questioni di non poca importanza nella materia civile:

– Il mancato rispetto dei protocolli da parte di molti magistrati, secondo l’inaccettabile regola tot capita, tot sententiae;

– La scarsa trasparenza nell’assegnazione e nella rotazione degli incarichi agli ausiliari dei magistrati, specialmente in materia di esecuzioni e fallimentare;

– L’eccessiva durata dei giudizi previdenziali, che mortifica e danneggia i diritti dei cittadini più deboli;

– La scarsa uniformità nelle decisioni del Tribunale di Crotone, non esistendo orientamenti del nostro tribunale cui i cittadini possano fare riferimento;

– L’esistenza di situazioni di evidente incompatibilità tra magistrati ovvero tra magistrati ed avvocati, la cui soluzione eviterebbe il diffondersi di sentimenti di sfiducia verso la Giustizia sia tra i cittadini che tra gli operatori del diritto.

La Camera dei previdenzialisti e giuslavoristi ed Anf Crotone manterranno alta l’attenzione sui temi, sollecitando ancora una volta l’Ordine degli avvocati di Crotone a prendere posizione, come già fatto in passato, su temi di primaria importanza per l’applicazione della legge, la tutela della funzione dell’avvocatura, il rispetto dei diritti dei cittadini”.

Camera Previdenzialisti Giuslavoristi Pina Scigliano

Crotone Anf Crotone Giuseppe Albanese