La Guardia di Finanza di Crotone ha sequestrato oltre 8.500 prodotti, fra cosmetici, apparecchiature elettriche, giocattoli, ferramenta ed altro. Il fenomeno è quello della vendita di merce con falsa o mancante marcatura CE o, comunque, priva-carente dell’indicazione dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione europea e nazionale, a tutela della salute. Le attività si sono concretizzate in perquisizioni, accessi, ispezioni e verifiche delle merci che hanno visto coinvolti più reparti della regione. In particolare le attività poste in essere dai finanzieri crotonesi prima e poi quelle del Gruppo di Lamezia Terme, hanno consentito il sequestro complessivo di oltre 8.500 prodotti non rispettanti la specifica normativa sulla sicurezza dei prodotti o con marchio CE risultato contraffatto e/o assente. Sette commercianti di nazionalità cinese, sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria per frode in commercio di merce non sicura.
Crotone,
Tempo di lettura: 48s