Si tratta della Rocca Srl di San Mauro Marchesato
Poche righe, inviate dalla Prefettura di Crotone ai Comuni di Isola Capo Rizzuto, Petilia Policastro, Mesoraca e Scandale per segnalare che la ditta Rocca Srl di San Mauro Marchesato, ha ricevuto una informazione antimafia interdittiva, ai sensi dell’articolo 9 del Decreto legislativo del 6 settembre 2011, numero 159.
In questi e in altri comuni del Catanzarese la ditta Rocca Srl, per la quale la Prefettura ha avviato l’informazione agli enti locali, la ditta Rocca Srl si occupa di raccolta e trasporto dei rifiuti. La nota della Prefettura è datata 7 febbraio 2017, esattamente due giorni dopo il Comune di Isola Capo Rizzuto ha impegnato la somma di oltre un milione di euro per l’appalto triennale in favore della Rocca Srl. Niente è trapelato sui contenuti dell’informativa redatta dalle forze dell’ordine per conto della Prefettura di Crotone e del Ministero dell’Interno, che farebbe riferimento anche ad alcune sentenze, ma alcuni nomi di aziende che hanno a che fare con i rifiuti erano emersi nel corso dell’operazione Kiterion, della Direzione distrettuale antimafia, contro la cosca Grande Aracri di Cutro e che ha portate già a diverse condanne nel processo col rito abbreviato celebrato presso il Tribunale di Catanzaro. Mentre il processo col rito ordinario è sono in corso di svolgimento a Crotone. Da quanto è stato possibile apprendere i legali della ditta Rocca Srl avrebbero già annunciato la presentazione del ricorso al Tar (tribunale amministrativo regionale della Calabria).