Crotone,
Tempo di lettura: 1m 31s

Crotone, esposto degli ausiliari della sosta a Guardia di Finanza e Procura contro Comune e Akrea

Gli ausiliari della sosta di Crotone hanno presentato un esposto alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica di Crotone contro il Comune e la società in house Akrea.
L’esposto parte, a detta dei querelanti, da numerose omissioni. Gli stessi fanno sapere anche che hanno chiesto che si indaghi sulla “ex tosap”, su alcuni sindacati e sulla mancata risposta alle diffide con messa in mora per essere convogliati nei ranghi del personale comunale del comando di Polizia Municipale.

In un precedente comunicato i 13 lavoratori “ausiliari della sosta” avevano scritto: “Nonostante l’essere vincitori di concorso pubblico a tempo indeterminato come impiegati amministratori con mansione di ausiliari della Sosta, come confermato anche dall’attuale commissario prefettizio dello stesso Comune, veniamo posti in cassa integrazione nonostante la legge preveda una ricollocazione aziendale. Incomprensibile come il Comune abbia confermato per i dipendenti settore ex Tosap (affissioni) con medesimo contratto commercio e terziario, l’obbligo di tenerli in Akrea con funzioni impiegatizie, mentre per il settore sosta, medesimo contratto:

  • nessuna possibilità decisionale in merito ad un possibile cambio di mansione;
  • l’obbligo di cercare accordi sindacali;
  • l’obbligo di accettare la cassa integrazione senza vagliare un piano di riorganizzazione aziendale;
  • l’obbligo di accettare la mancata risposta dagli uffici competenti del Comune di Crotone (dal mese di gennaio ad oggi).

Il tutto passerà al vaglio della Procura della Repubblica – scrivono ancora i 13 lavoratori – per le indagini del caso, accompagnate dalle relative citazione in giudizio per responsabili, Ente e persone”.

E poi preannunciato quanto avvenuto nei giorni scorsi:  “Un esposto alla Procura della Repubblica di Crotone perché vengano accertate eventuali responsabilità e profili penali”.