Crotone,
Tempo di lettura: 2m 39s

Covid-19, finanziamenti del Miur per le scuole: zero euro per la Provincia di Crotone

Tabella del Miur per la Calabria

Nemmeno un euro per le scuole di competenza della Provincia di Crotone. È quanto si evince dalla tabella dei finanziamenti per la Calabria, quasi 10 milioni di euro, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione. I fondi fanno parte del FESRAdeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Per intenderci è la stessa graduatoria con la quale sono stati assegnati 400 mila euro di finanziamento per le scuole di competenza del Comune di Crotone.

Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 750 mila euro per la Provincia di Catanzaro, 1 milione e 300 mila euro per quella di Cosenza, 500 mila euro per la Provincia di Vibo Valentia e 1 milione di euro per la Città Metropolitana di Reggio Calabria. La Provincia di Crotone non è pervenuta, zero euro, zero finanziamenti e il dubbio grosso è: ma l’Amministrazione provinciale di Crotone ha proposto la candidatura dell’Ente per la partecipazione al bando? La procedura era facile e ampiamente spiegata nel bando del Ministero e doveva essere compilata on line sul sito.

Attendiamo risposte.

Intanto proprio ieri il Prefetto di Crotone, Tiziana Tombesi, ha tenuto una riunione per la verifica delle strutture adibite ad istituti scolastici della provincia di Crotone, alla luce del documento per la pianificazione delle attività scolastiche adottato dal MIUR con provvedimento del 26 giugno 2020.

Nel corso della riunione è stata affrontata la problematica dell’applicazione delle linee guida emanate dal Ministero dell’Istruzione, con particolare riferimento agli spazi occorrenti agli istituti di ogni ordine e grado ubicati sul territorio provinciale, per il prossimo anno scolastico, ai fini del contenimento del Covid 19.

“Il Prefetto – è scritto in un comunicato – si è detta preoccupata soprattutto per i problemi che potrebbero derivare dalle aumentate esigenze connesse con il trasporto pubblico locale e, pertanto, ha sollecitato i rappresentanti degli enti locali all’attivazione di incontri con la Regione, competente per materia, per affrontare da subito la questione, al fine di evitare di trovarsi a settembre con le attuali criticità.

Il Commissario del Comune di Crotone ha comunicato di aver richiesto alla Regione un incontro per discutere la questione del trasporto pubblico, in particolare sulla riattivazione delle linee sospese, che potrebbero essere finanziate anche con l’utilizzo di risorse del Comune.

Il Presidente della Provincia ha dato notizia dell’approvazione di due finanziamenti di cui uno pari a 500mila euro, riguardante l’attuazione di misure di prevenzione dal Covid 19 e un altro, di 450mila euro, da utilizzare per l’esecuzione di lavori di ristrutturazione del Liceo Gravina ovvero per la realizzazione di una struttura di supporto allo stesso Liceo, che consenta di aumentare il numero di aule”.

Sarebbe interessante capire di che tipo di finanziamento si tratta visto che nell’elenco del Miur la Provincia di Crotone non è citata. A meno che non si tratti di un errore dello stesso Miur nella pubblicazione dell’elenco dei beneficiari.