Crotone,
Tempo di lettura: 2m 25s

Coronavirus fase 2, Mano: “Sostegno alle imprese della filiera del turismo o molti non potranno riaprire”

Riceviamo e pubblichiamo:

“Il turismo e la sua filiera in Calabria e nella nostra città svolge un’attività troppo fondamentale per il nostro territorio.

A questo settore si collegano tante altre attività: dalla ristorazione, ai locali di aggregazione tra giovani e non, agli artisti che si esibiscono nei nostri locali, linfa per la loro crescita professionale e patrimonio culturale per noi, dai bar, dai trasporti, fornitori e dai servizi, ma soprattutto da un grosso contributo alle tante nostre aziende produttrici di eccellenze della nostra terra, perché “noi non siamo inferiori a nessuno”.

Parliamo di un settore che ha un valore di milioni, parliamo del futuro di tanti piccoli imprenditori, che hanno investito tutto con tantissimi sacrifici e onestà, di tante famiglie che vivono solo di questo, che oggi è in grandissimo pericolo.

Nei mesi a venire si potrà capire di più quanto danno avrà fatto questa emergenza sanitaria, creando già di fatto una chiusura obbligatoria delle nostre attività e che noi tutti responsabilmente abbiamo accettato.

Sicuramente la riapertura si dovrà fare necessariamente in modo sicuro, ma anche questo non dovrà cadere sulle nostre spalle.

Le imprese di questo settore avranno ancora una volta “a spese proprie” il compito e la responsabilità di tutelare i propri clienti, cercando di valorizzare questo grande patrimonio culturale, economico e occupazionale, ma da soli con le nostre forze e perdite non sarà sicuramente facile, quindi, non è scontato che saremo tutti disponibili a riaprire le nostre attività (con queste misure restrittive assurde annunciate).

Trovate voi ora gli strumenti adatti e provvedimenti concreti per sostenerci e far sì che ciò possa avvenire, è un vostro compito e dovere. Il parziale blocco delle attività durerà per diversi mesi ancora, la ripresa sarà lenta e duratura, fino alla scoperta di un vaccino.

Se considerate con responsabilità gli enormi sforzi economici sostenuti fino ad oggi da parte nostra, non chiedeteci ancora un altro senso di responsabilità per la collettività tutta.
Occorre un sostegno immediato da parte di tutte le Istituzioni per salvare questo settore, altrimenti potremmo non farcela a sopravvivere, e voi sarete i veri responsabili di tutto ciò, causando un effetto a catena sull’occupazione, rischiando così un vero e proprio collasso della tenuta sociale del nostro territorio.

Trovate voi quindi, gli strumenti adatti e concreti immediati per far sì che ciò non avvenga. Non può ricadere tutto questo solo su di noi, non può essere.

Senza un vero sostegno immediato in questo settore, potremmo non farcela, causando così un effetto a catena provocando di fatto un vero e proprio collasso della tenuta sociale.”

Francesco Mano