Crotone,
Tempo di lettura: 1m 52s

Aeroporto salvo, tre milioni di euro dai Comuni costieri

I Comuni della fascia costiera del Crotonese hanno messo a disposizione tre milioni di euro, “non solo per la salvezza ma anche per il futuro dell’aeroporto Pitagora S. Anna”. È questo il sunto di una conferenza stampa tenutasi questa mattina alla quale hanno preso parte il sindaco di Crotone Peppino Vallone, di Isola Capo Rizzuto Gianluca Bruno e di Strongoli Michele Laurenzano “che hanno evidenziato anche l’impegno assunto dai colleghi di Cirò, Mario Caruso, di Crucoli, Domenico Vulcano, di Melissa – Gino Murgi nonché delle Amministrazioni di Cutro e di Cirò Marina attualmente rette da commissari prefettizi, rispettivamente Maria Carolina Ippolito e Massimo Mariani”.
“Tre milioni di euro, – è scritto in un comunicato – un investimento consistente per fare in modo che dall’aeroporto Pitagora – S.Anna si continui a volare”. I fondi arrivano dalle royalties derivanti dall’estrazione del metano in mare.
“In questo conto alla rovescia – ha detto il sindaco di Crotone Peppino Vallone – partito per la salvezza del Sant’Anna – la pronuncia del Tribunale sull’eventualità della continuità dell’esercizio provvisorio scade il 31 ottobre, avevamo due obiettivi: il primo ottenere la proroga dell’esercizio in modo da poter consentire all’aeroporto di restare aperto, la seconda di gettare le basi per il futuro dello scalo”.
vallone ha aggiunto: “Abbiamo depositato l’istanza di proroga presso il Tribunale con la quale chiediamo la prosecuzione dell’esercizio provvisorio almeno fino al 31 agosto 2016 assicurando da parte degli otto comuni una certezza di risorse per tre milioni di euro. Dieci mesi, ma potrebbero anche bastarne meno, durante i quali anche attraverso il raccordo con la Regione lavoreremo alla creazione di una New Co che si potrà candidare alla gestione futura dell’aeroporto“.

Parte delle somme impegnate dai Comuni costieri sono destinate a garanzia della continuità dell’esercizio provvisorio, mentre una parte consistente rappresenta la base sulla quale ripartire per la costituzione di un nuovo soggetto destinato a concorrere alla concessione Enac per i voli da Crotone per il resto del paese.