Si è svolto questa mattina l’esame congiunto previsto dalla procedura di FIS ordinario tra l’Abramo CC, le Segreterie Regionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le Rsu.
L’azienda ha comunicato la necessità di attivare l’ammortizzatore sociale su tutti i siti produttivi e su tutto il personale, a partire dal 17/01/2022. Ha precisato però che l’impatto è previsto sul solo personale di STAFF INDIRETTO e sui lavoratori che non hanno aderito alle CLAUSOLE SOCIALI e sono rimasti senza lavoro nella ABRAMO CC. L’utilizzo invece sul personale operativo delle commesse ancora attive (TIM, ENEL) al momento non è previsto ma è ipotizzabile qualora vi fossero dei cali dei volumi di attività.
Il FIS sarà aperto per il massimo delle settimane utilizzabili.
L’azienda, come per il FIS COVID, ha dichiarato di non essere in grado di anticipare l’integrazione salariale che pertanto continuerà ad essere erogata direttamente dal INPS.
La delegazione sindacale, preso atto delle dichiarazioni aziendali, e considerata la mancanza dei presupposti per la sottoscrizione di un accordo, ha dichiarato che la procedura conclusa con esito negativo.
Le Segreterie Regionali e le RSU
*SLC CGIL – FISTel CISL – UILCom UIL*
Questa la nota dei sindacato, Al momento, però, non sono state date informazioni circa gli stipendi di gennaio (competenze di dicembre) che, seguendo il calendario degli ultimi mesi, sarebbero dovute essere corrisposte a partire da oggi.