“Io nun sungu né carne né pisci, io sugnu Mery, Mery per sempre”
Trent’anni fa Mery per sempre. Tanti ne sono passati di anni dalla pellicola di Marco Risi tratta dall’omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi. Nel cast Michele Placido, Claudio Amendola, Tony Sperandeo e Alessandra di Sanzo.
E per rendere omaggio ad un film che ha segnato un’epoca, giovedì 23 maggio, alle ore 18:00 in via Fermi, a Roma, nell’ambito di “Under Festival di nuove scritture”, organizzato da “AP – Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti” (costola di daSud), si terrà un incontro con i protagonisti, da Michele Placido a Tony Sperandeo, Marco Risi, Aurelio Grimaldi e Claudio Bonivento.
Mery per sempre è un film ambientato in un carcere minorile di Palermo degli anni ’80. Il titolo parte dalla storia di uno dei ragazzi detenuti, Mario Libassi (interpretato da Alessandra di Sanzo), transessuale che esercita la prostituzione travestendosi e che viene arrestata per aver ferito un suo cliente. Buona parte dei ragazzi che recitarono all’epoca erano realmente detenuti o in regime di semilibertà.
Tra i premi vinti da Mery per sempre l’Efebo d’oro nel 1989 come miglior regia e il Ciak d’oro nel 1990 come miglior film.