Crotone,
Tempo di lettura: 1m 27s

Torretta, inaugurato il centro polisportivo “Dodò Gabriele”

“Ci sono voluti cinque anni, tra burocrazia e imprevisti, ma non abbiamo perso nemmeno per un attimo l’obiettivo”. Con queste parole il sindaco di Torretta, Domenico Vulcano, insieme a tutta la sua Giunta, ha dato il via all’inaugurazione del centro polisportivo “Dodò Gabriele”. Una bella tenso struttura con archi in legno e con a terra disegnati i campi di basket, pallavolo, calcetto e pallamano. Una struttura che questa mattina era piena di bambini con la voglia di giocare e ricordare il loro coetaneo ferito il 25 giugno 2009 in un agguato di ‘ndrangheta e deceduto il 20 settembre dello stesso anno. All’inaugurazione erano presenti i genitori di Dodò, Giovanni Gabriele e Francesca Anastasio, originaria proprio di Torretta. C’era il prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e il parroco che ha benedetto la struttura. L’opera è stata realizzata, come quella di Isola Capo Rizzuto, grazie ai fondi del Pon Sicurezza, nell’ambito del progetto “Io gioco legale”. E Giovanni Gabriele parlando ai giovani ha detto: “Voi ragazzi dovete essere liberi di giocare ovunque”.

Peccato a questo punto che l’unico Comune che non sia riuscito a realizzare la stessa struttura, attivando anche i fondi Pon Sicurezza, sia quello dove Dodò è nato e cresciuto: Crotone. La vecchia Amministrazione nonostante sia stata in carica per 10 anni non è riuscita a mettere nemmeno il primo paletto per questa opera di memoria e speranza. Evidentemente non interessava.

E ha fatto benissimo, invece, il sindaco Vulcano che ha ringraziato a più riprese i tecnici del Comune di Torretta per la costanza con cui hanno lavorato.