Riceviamo e pubblichiamo
“Ci troviamo in un momento di grande instabilità sociale, dovuta alla situazione pandemica emergenziale in corso che sta costringendo tutti noi a cambiare le nostre abitudini.
Il problema più grande riguarda i ragazzi, disorientati e spaventati, costretti a rinunciare alle loro piccole cose, rifugiandosi in un “mondo totalmente virtuale”.
In questo momento storico di grande incertezza e cambiamenti, la scelta scolastica per i ragazzi che stanno per concludere la scuola secondaria di primo grado diventa sempre più ardua.
L’orientamento che ha sempre rappresentato un momento fondamentale nella scuola è stato messo a dura prova.
Il Polo di Cutro è una piccola ma solida realtà, che ha voglia di mettersi in gioco, che vuole promettere e per noi promettere significa mantenere.
Noi docenti abbiamo accettato questa nuova sfida, dopo aver svolto una serie di videoconferenze nel mese di dicembre, con diverse scuole dei paesi limitrofi, stiamo continuando a svolgere la nostra attività di orientamento attraverso una serie di iniziative, sponsorizzando il nostro istituto attraverso la consegna di differenti gadget: dispositivi di protezione, calendari, brochure.
Inoltre abbiamo programmato attività anche in presenza, per dare la possibilità a studenti e famiglie di visitare da vicino gli ambienti della nostra scuola, aule e laboratori.
I docenti accoglieranno i visitatori, mediante appuntamento per spiegare dettagliatamente il piano dell’offerta formativa della scuola, il piano di studi di ogni singolo indirizzo e le potenzialità di successo nel mondo del lavoro, come quello di accesso al mondo universitario.
Inoltre, da quest’anno coloro che si iscriveranno nel nostro istituto, potranno usufruire del servizio di trasporto.
A conclusione di questa impegnativa fase di orientamento in ingresso, dedicata a tutti gli alunni che il prossimo anno frequenteranno la scuola secondaria di secondo grado, desideriamo rivolgere il nostro sentito ringraziamento allo staff di dirigenza, Prof.ssa Angela Mancuso e Prof. Alberto Fabiani, nonché al Dirigente scolastico Vito Sanzo, che ci hanno sostenuto e hanno collaborato con dedizione ed entusiasmo per la riuscita di tutte le iniziative”.
Prof.ssa Azzurra Barbieri
Prof.ssa Vittoria Pangari