Crotone,
Tempo di lettura: 1m 23s

Pompieropoli, il 31 in piazza della Resistenza bambini vigili del fuoco per un giorno

Tutti pompieri per un giorno. Esattamente come il piccolo drago Grisù. I bambini sono sempre stati affascinati dal mestiere del vigile del fuoco e ora potranno farlo loro direttamente, almeno per un giorno. L’associazione nazionale Vigili del Fuoco, sezione provinciale di Crotone ed il Comando dei Vigili del Fuoco di Crotone promuovono, infatti, una iniziativa destinata ai ragazzi: Pompieropoli, il villaggio dei pompieri. Iniziativa che è stata condivisa dall’Amministrazione comunale e che è stata presentata nella sala Giunta.
Con l’assessore alle Politiche giovanili, Giuseppe Frisenda, e l’assessore alla Sicurezza, Caterina Caccavari, c’era il presidente provinciale dell’associazione nazionale Vigili del Fuoco Mario Todarello e i vigili Francesco Lavigna (Cesko), Domenico Ussia, Giuseppe Federico e Michele Mungari. L’allestimento di una “Pompieropoli” che si terrà in piazza della Resistenza il prossimo 31 ottobre dalle ore 10.00 prevede una serie di strutture modulari, equipaggiamento per i bambini e vari gazebo dove, gratuitamente ed in clima di festa, i bambini potranno vivere ed essere protagonisti delle attività che sono proprie dei vigili del fuoco. A tutti i bambini che parteciperanno sarà rilasciato l’ambito diploma di “vigile del fuoco junior”.
Un vero e proprio villaggio dei vigili del fuoco con situazioni di emergenza in un campo dimostrativo a misura di bambino con il superamento di asse di equilibrio, la passerella con scala italiana, la passerella mobile, il castelletto con scale a corda, la discesa dal palo e l’arrampicata su parete. Non mancheranno esercitazioni pratiche su operazioni di primo soccorso.