Crotone,
Tempo di lettura: 2m 38s

Niente soldi per le strade, sulle provinciali si va a 30 Km orari

Niente soldi per riparare le strade, per pagare i danni ad automobilisti e persone, allora si va a 30 chilometri all’ora. Lo ha deciso con una ordinanza la Provincia di Crotone che in data 18 giungo 2015 ha emesso l’ordinanza numero 9 del 2015. Così chi volesse spostarsi da San Nicola dell’Alto a Carfizzi, oppure da Casabona a Rocca di Neto e da Cutro a Petilia Policastro, seguendo le strade provinciali dovrà percorrerle a non più di 39 chilometri orari, cercando di evitare le buche e di rovinare la macchina, perché tanto soldi per riparare ai sinistro non ce ne sono. Il dirigente del Settore, Francesco Benincasa, scrive: “Premesso: che le strade di pertinenza dell’Ente sono attualmente in condizioni manutentive precarie dovute alla presenza di numerose buche, avvallamenti, frane e smottamenti, che determinano una sensibile riduzione degli standard di sicurezza per la percorrenza delle stesse;
che a causa delle criticità economiche in cui versa la Provincia, negli ultimi esercizi finanziari non sono state stanziate risorse destinate alla manutenzione ordinaria e straordinaria, né se ne prevede lo stanziamento per il presente esercizio finanziario;
che tale situazione impedisce di garantire la regolare transitabilità secondo gli standard di sicurezza per come previsti dal Codice della Strada;
che pertanto al fine di assicurare la transitabilità in condizioni di sicurezza è necessario ridurre la velocità di percorrenza a 30 Km/h su tutte le arterie provinciali;
che la presente ordinanza è urgente ed improcrastinabile in quanto motivata dalla gravità della situazione che determina un pericolo per la pubblica incolumità;
che inoltre la stessa ordinanza ha carattere di temporaneità, in quanto motivata da una situazione contingente, al superamento delle quali verrà revocata;
Visto il T.U.E.L. n. 267/00;
Viste le disposizioni del Nuovo Codice della Strada;
Visti gli artt. 141 comma 1° del Nuovo Codice della Strada approvato con D.L. n. 285 del 30.04.1992 e 343 comma 2° del Regolamento del Codice della Strada approvato con D.P.R. del 16.12.1992 n. 495.
O R D I N A
Per quanto espresso in narrativa, con decorrenza 22.06.2015, la riduzione, a tutti i veicoli, del limite di velocità a 30 Km/h sulla la rete stradale provinciale extraurbana, ad eccezione dei tratti delle arterie già precluse al transito.
DISPONE
Che la presente ordinanza venga resa nota all’utenza mediante l’apposizione di opportuna segnaletica stradale a cura e spese dell’Amministrazione provinciale di Crotone, che è responsabile del suo mantenimento per il periodo di validità della vigente ordinanza.
Che in ragione della eccezionalità delle motivazioni e degli effetti della presente ordinanza, si dispone che alla stessa venga data la più ampia pubblicità, anche mediante l’utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa. È fatto obbligo a chiunque l’osservanza ed il rispetto della presente ordinanza”.
Un provvedimento che la Provincia di Crotone ha letteralmente adottato da quella di Nuoro che nell’aprile scorso aveva praticamente emanato la stessa ordinanza.