Crotone,
Tempo di lettura: 1m 1s

Festa dei giochi campestri: alunni di Isola Capo Rizzuto “invadono” il parco di Cepa confiscato alla ‘ndrangheta e gestito da Terre joniche-Libera terra

I bimbi al parco di Cepa

Bambini, genitori, personalità e volontari, una mattinata di sport nel nome dell’educazione alla legalità.

Località Cepa a Isola Capo Rizzuto, terreni confiscati alla famiglia Arena e ora gestiti, per volontà dell’Amministrazione guidata allora da Carolina Girasole, dalla cooperativa Terre joniche – Libera terra, è stata letteralmente invasa questa mattina dai giovani studenti della scuola primaria “Gioacchino da Fiore” per la Festa dei giochi campestri. Una mattinata dedicata alla chiusura del progetto di educazione alla legalità che si è trasformata anche nella festa dell’ambiente Insieme ai bambini, oltre ai docenti, c’erano tante mamme e il dirigente scolastico Francesco Talarico.

La festa dei giochi campestri è sta organizzata dalla scuola in collaborazione con Libera, cooperativa Terre joniche – Libera terra, Prociv Arci e Ciclofficina Tr22o e con il contributo della maison Gerardo Sacco.

Non solo sport, però, perché subito dopo le gare “gare” la mattinata è continuata con musiche, canti e la gara delle torte che metteva in premio una splendida creazione del maestro orafo Gerardo Sacco, presente personalmente all’iniziativa. Un vero e proprio evento per Isola Capo Rizzuto.