Stasera piove e per domani sulla provincia di Crotone è stata diramata l’allerta gialla per possibili temporali, ma oggi no. Oggi è stato l’ennesimo giorno con sole, caldo e mare calmo. E come accade ogni giorno dall’inizio dell’estate, un gruppo di “giovanotti” crotonesi si è dato appuntamento sulla spiaggia per poi tuffarsi in acqua. Un’estate prolungata di almeno due mesi, come si dovrebbe fare nelle migliori località turistiche nelle quali le temperature sono ancora gradevoli. Ma loro, il gruppo di “giovanotti” crotonesi, tutti nati tra la fine degli anni ’50 e gli inizi dei ’60, rappresentano davvero come questa città potrebbe sfruttare uno dei tanti doni di cui l’ha dotata madre natura: il mare. Il bagno in mare il 1 novembre non credo capiti in tante altri parti d’Europa, probabilmente in nessun altra o in pochissime località. Un dono che potrebbe essere sfruttato prendendo esempio proprio da questi terribili “giovanotti” che a suon di foto e dirette Facebook sono diventati quasi un vero e proprio fenomeno, con commenti e saluti dalla Germania all’Australia. E chissà che non continuino fino al 1 gennaio 2020, ovvero il bagno di Capodanno, magari per loro sarà una semplice formalità: buon bagno a tutti, anche a novembre.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 7s