Crotone,
Tempo di lettura: 1m 3s

Crotone renda omaggio al comandante Giulio Nicoletta: ecco la sua intervista all’ANCR

Il comandante partigiano Giulio Nicoletta

Domani ricorre il 25 Aprile, festa della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Da anni CrotoneNews sta cercando di far conoscere la figura del partigiano crotonese, Giulio Nicoletta, comandante della divisione autonoma “Sergio de Vitis” che combatté contro i nazifascisti, difendendo le popolazioni piemontesi.

Giulio Nicoletta era nato a Crotone il 21 agosto del 1921. Si trasferì in Piemonte ancora studente e, dopo essersi arruolato nella fanteria, forma una piccola brigata insieme al fratello Franco, brigadiere della Guardia di Finanza, e combatte al fianco dei partigiani(qui la storia di Franco Nicoletta)

A Crotone pochi conoscono la storia del comandante partigiano Giulio Nicoletta, partito dalla città di Pitagora per il Piemonte e diventato eroe per aver salvato decine di vite umane. Dopo la guerra Giulio Nicoletta restò in Piemonte a Giaveno, dove morì il 23 giugno del 2009.

Giulio Nicoletta, partigiano, eroe italiano del Sud e del Nord, uomo di cultura e di coraggio, esempio per tanti giovani.

In occasione di questo 25 Aprile vi proponiamo l’intervista in due parti al comandante Giulio Nicoletta realizzata dall’ANCR (Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza)

PARTE I

 

PARTE II