Il nuovo Prefetto di Crotone, Cosima Di Stani, in occasione del suo insediamento, incontrerà, il 22 agosto, alle ore 17:00, i rappresentanti della stampa locale presso la “Sala Riunioni” della Prefettura.
Parte del curriculum.
Cosima di Stani arriva da Reggio Calabria dove ricopriva la funzione di Viceprefetto Vicario e si è laureata in Giurisprudenza all’Università di Bari. Subito dopo ha conseguito un Master in management pubblico conseguito all’Università di Perugia e la SSAI del Ministero dell’Interno.
Queste le funzioni ricoperte nella sua carriera.
Funzionario preposto al Primo Settore della Prefettura di Matera, dove ha gestito i seguenti servizi: servizio elettorale, servizio enti locali, istituti di vigilanza e polizia
amministrativa, patenti, cooperative, segretari comunali. Dirigente dell’Ufficio elettorale provinciale di Matera, incarico conferitole con Decreto del Prefetto di Matera nel gennaio 1995; in precedenza, dal 1989 al 1994 ha ricoperto l’incarico di Vice Dirigente del detto Ufficio “Ufficiale Rogante” della Prefettura di Matera dal 1990 al 1996. Presidente delegato della Commissione provinciale di Vigilanza locali
di pubblico spettacolo dal 1990 al 1996; Componente effettivo della Commissione elettorale mandamentale di Matera dal 1990 al 1996; Segretario del Comitato provinciale pubblica assistenza e beneficenza.
Inoltre: Commissario straordinario liquidatore per il dissesto del Comune di Grottole dal 1992 al 1993; Commissario ad acta presso Enti Locali: Funzionario istruttore per conto del T.A.R. Potenza in giudizi elettorali – Ministero dell’Interno – Amministrazione civile dell’Interno.
Dall’1 febbraio 1996 e fino al 17 febbraio 2008 ha prestato servizio presso la Prefettura di Taranto, dove, dall’ottobre 1998 al 30 novembre 2004, ha ricoperto ininterrottamente le funzioni di Vice Capo di Gabinetto. Successivamente, dall’1 dicembre 2004 al 28 febbraio 2006 ha avuto la reggenza dell’Area I Ordine e sicurezza pubblica; dall’1 marzo 2006 e fino alla promozione ha avuto la titolarità dell’Area III bis. Presidente e/o Componente Commissioni di Concorsi pubblici nei Comuni di Taranto, Statte, Manduria, Fragagnano, Carosino, San Giorgio Jonico, Massafra, Corigliano Calabro, Mottola Componente del Nucleo di Controllo del Comune di Palagianello.
Componente della Sezione provinciale di Controllo di Taranto dal luglio 2001.
Dal 18 febbraio 2008 all’11 maggio 2008 ha prestato servizio presso la Prefettura di Verona, dove ha diretto l’Area II Enti Locali. Presidente supplente della
Commissione provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo presso la Prefettura di Verona.
Riveste la qualifica di Vice Prefetto e ricopre l’incarico di Capo di Gabinetto presso la Prefettura di Taranto. Dal 1° marzo 2010 e fino al 18 marzo 2014 ha ricoperto l’incarico di Dirigente reggente dell’Area V “Protezione Civile, difesa
civile e coordinamento del soccorso pubblico”. Dal 23 gennaio 2012 e fino al 1° aprile 2012 ha svolto le funzioni vicarie del Prefetto e ha diretto l’Area II “Raccordo con gli Enti Locali e consultazioni elettorali”.
Commissario prefettizio del Comune di Tursi (Matera) dal 1992 al 1993. Commissario prefettizio con funzioni di liquidatore del Consorzio volontario di valorizzazione turistica Costa Verde, con sede a Castellaneta dal 1997.
Sub Commissario del Comune di Manduria dal novembre 2004 a maggio 2005 Commissario straordinario del Comune di San Giorgio Jonico da dicembre 2005 a maggio 2006; Sub Commissario del Comune di Taranto da marzo 2006 a maggio 2007; Sub Commissario del Comune di Manduria da ottobre 2009 a marzo 2010; Sub Commissario del Comune di Martina Franca dal 6 luglio 2011 al 21 maggio 2012; Coordinatore della Commissione di indagine presso il Comune di Bagnara Calabra.