Il dottor Antonio Adamo, per tutti Tonio, se n’è andato nella mattina del giovedì Santo. Medico, politico e appassionato di calcio, Tonio Adamo è morto questa mattina all’ospedale di Reggio Calabria dove era stato trasportato in elisoccorso nei giorni scorsi per via di una leucemia fulminante.
Tonio Adamo, 64 anni compiuti lo scorso 9 dicembre, era molto noto in città per la sua attività di medico, ma anche per il suo impegno politico al servizio della città. Per lungo tempo è stato dirigente politico nella sinistra crotonese fino a ricoprire la carica di assessore ai Servizi sociali nella prima Giunta guidata da Peppino Vallone.
Cresciuto in una famiglia numerosa di panettieri, Tonio Adamo si era laureato in medicina all’Università di Bologna, sua seconda città di vita. Lascia la moglie Liliana e i due figli Stella e Claudio.
Politico gentile, sempre sorridente sia nella sua professione che nella vita. Di fatti è stato il medico di famiglia un intero quartiere della città, San Francesco, dove è cresciuto grazie all’attività del padre e dei fratelli nata insieme al rione. E proprio qui aveva costruito gli affetti più intimi, gli amici di una vita, sempre al suo fianco, anche in questi terribili ultimi giorni.
Le sue grandi passioni la famiglia, il lavoro, gli amici, il calcio: la Juventus (che seguì anche in quella maledetta serata del 29 maggio 1985 quando era all’Heysel) e il Crotone che invece ha seguito ovunque.
Con la morte di Tonio Adamo scompare la figura di un gigante buono, preparato, professionale e sempre disponibile. Un sorriso che i suoi amici si porteranno sempre dentro.
I funerali saranno celebrati domani 19 aprile alle ore 11:30 nella Basilica Cattedrale di Crotone.
Alla famiglia Adamo, a Liliana, Claudio, Stella giungano le più sentite condoglianze del direttore Bruno Palermo, dell’editore e di tutto lo staff di CrotoneNews.