Crotone,
Tempo di lettura: 10m 22s

Crotone, celebrata la festa dei Carabinieri (photogallery)

Celebrato questa mattina il 203′ anniversario della fondazione dell’Arma. Dopo l’inno di Mameli, il saluto del presidente della Repubblica e quello del comandante generale dell’Arma, è toccato al comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Salvatore Gagliano, parlare agli ospiti, ma soprattutto ai tanti alunni delle scuole crotonesi che hanno preso parte alla manifestazione. Presenti le autorità civili e militari. Subito dopo sono state consegnate 25 onorificienze ad altrettanti militari dell’Arma.

I Riconoscimenti

 

1.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   Cap. Claudio MARTINO; ( C.te Comp. CC KR)

§   Mar. Ca. Nicola FICCA;      (C.te in S.V. Norm CP Petilia Policastro)

§   V. Brig. Carmelo CAPRARO; (Addetto Norm CP Petilia Policastro)

§   App. Sc. Antonio ACCOGLI; (Addetto Norm CP Petilia Policastro)

§   App. Giovanni DE SIMONE; (Addetto Norm CP Petilia Policastro)

§   App. Stefano PICCOLI;     (Addetto Norm CP Crotone)

“Già Comandante di Compagnia distaccata unitamente ad addetti della Compagnia di Petilia Policastro ed addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Crotone, in territorio caratterizzato da alto indice di criminalità, evidenziando alto senso del dovere, non comune professionalità e spiccato intuito investigativo, dirigeva, partecipandovi personalmente, una complessa attività investigativa svolta nei confronti di un’associazione criminale di tipo mafioso responsabile di estorsioni, rapine, danneggiamenti ed altri gravi reati. L’operazione, che consentiva di disarticolare il sodalizio, si concludeva con l’emissione di 26 provvedimenti restrittivi.

Provincia di Crotone, ottobre 2011 – giugno 2014 (consegna la ricompensa il Procuratore Capo della Repubblica di Crotone Dott. Giuseppe CAPOCCIA)

2.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   App. Vincenzo PODELLA; ( addetto Stazione CC Roccabernarda)

§   App. Luigi MELE; (Addetto Norm CP Petilia Policastro)

§   Car. Giulio ANCONA;  (Addetto Stazione CC Petilia Policastro)

“Addetti al Nucleo Operativo di Compagnia distaccata ed addetti a Stazione distaccata, liberi dal servizio, evidenziando ferma determinazione, spiccata professionalità ed alto senso del dovere, prestavano risoluto soccorso a due donne, di cui una minore, rimaste intrappolate all’interno di autovettura fuoriuscita dalla sede stradale e ribaltatasi in uno scosceso dirupo. L’intervento consentiva la tempestiva estrazione dal veicolo delle malcapitate, scongiurando così più gravi conseguenze.

Roccabernarda (KR), 31 maggio 2016

(consegna la ricompensa il Prefetto di Crotone Dott. Vincenzo DE VIVO)

3.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   App. Claudio VENTRIGLIA; (Addetto Norm CP Ciro’ Marina)

“Addetto al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia distaccata di Cirò Marina, evidenziando non comune senso del dovere, tempestiva determinazione e spiccata professionalità, non esitavano, ad entrare nelle acque agitate e fredde del mare, traendo in salvo una donna che, in preda a crisi depressive, vi si era buttata a scopo suicida”.

Strongoli –marina (KR), 4 maggio 2016

(consegnano la ricompensa alcuni bambini studenti delle scuole primarie)

4.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   App. Sc. Andrea TRISOLINO; (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

“Addetto al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale in territorio ad alto indice di criminalità, evidenziando spiccate doti professionali, perseverante impegno ed elevato spirito di servizio, fornivano determinante contributo a complessa e delicata indagine nei confronti di pericoloso ed agguerrito sodalizio criminale, che consentiva l’emissione di 18 provvedimenti restrittivi per i reati di associazione per delinquere, tentato omicidio, rapine e furti, nonché concernenti armi e stupefacenti”.

Provincia di Crotone, giugno – dicembre 2010. (consegna la ricompensa il Presidente del Tribunale di Crotone Dott.ssa Maria Vittoria MARCHIANÒ)

5.      Encomio Solenne del Comando Unità Mobile e Specializzate Carabinieri “Palidoro” concesso al:

§   V. Brig. Domenico PERROTTA;  (Addetto Tenenza CC Isola Capo Rizzuto)

“Addetto al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità, evidenziando elevate capacità professionali, acume investigativo e notevole spirito di sacrificio, offriva determinante contributo a complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo scavo clandestino e alla ricettazione, sul territorio Nazionale e all’estero, di reperti archeologici provenienti da importanti giacimenti di antichità della regione Campania. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza restrittiva nei confronti di 19 affiliati, il deferimento in stato di libertà di altri 24, nonché il recupero di oltre 1.500 reperti archeologici di pregevole fattura, rilevante interesse culturale e valore economico stimato in oltre 3 milioni di euro”.

Roma, 26 aprile 2016

(consegna la ricompensa il Procuratore Capo della Repubblica di Crotone Dott. Giuseppe CAPOCCIA)

6.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   Mar.A.s.UPS Giuseppe FLORO;   (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ca. Francesco NESTOLA;     (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

“Addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale in territorio ad alto indice di criminalità organizzata, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato intuito investigativo, offrivano determinante contributo a complessa attività investigativa che consentiva di localizzare e trarre in arresto due pericolosi latitanti, elementi di spicco di sodalizio criminale di tipo mafioso, nonché di deferire stato di libertà diciotto fiancheggiatori”.

Provincia di Crotone e Cosenza, 1° febbraio 2008 – 4 novembre 2008.

“Addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale in territorio ad alto indice di criminalità organizzata, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato intuito investigativo, offrivano determinante contributo a complessa attività investigativa che consentiva di localizzare e trarre in arresto un pericoloso latitante, elemento di spicco di sodalizio criminale di tipo mafioso, nonché di deferire nove fiancheggiatori”.

Provincia di Crotone, 1° febbraio 2008 – 10 novembre 2009.

(consegna la ricompensa il Presidente del Tribunale di Crotone Dott.ssa Maria Vittoria MARCHIANÒ)

7.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   Mar.A.s.UPS Giuseppe FLORO;   (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ca. Francesco NESTOLA;     (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ca. Manolo VOZZA;             (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

“Addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale in territorio ad alto indice di criminalità organizzata, evidenziando non comune senso del dovere, spiccata professionalità e intuito investigativo, fornivano determinato contributo ad articolata attività d’indagine che consentiva di individuare e trarre in arresto un pericoloso latitante, membro apicale di agguerrita consorteria mafiosa, ricercato, tra l’altro, per i reati di associazione mafiosa ed omicidio, nonché di all’autorità giudiziaria altri due soggetti in qualità di favoreggiatori”.

Province di Catanzaro e Crotone, novembre 2009 – 12 maggio 2010.

(consegna la ricompensa il Procuratore Capo della Repubblica di Crotone Dott. Giuseppe CAPOCCIA)

8.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al:

§   App. Sc. Amilcare SCERRA;          (Addetto Nucleo Comando CC Crotone)

“Addetto a Nucleo Comando di Compagnia Capoluogo, libero dal servizio, evidenziando spiccata professionalità e ferma determinazione, non esitava a prestare risolutivo soccorso ad un anziano che, in preda a crisi depressiva, aveva tentato il suicidio impiccandosi alla ringhiera di un vano scala. Il tempestivo intervento, in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118, scongiurava così più tragiche conseguenze.“

Crotone, 21 settembre 2016.

(consegna la ricompensa il Prefetto di Crotone Dott. Vincenzo DE VIVO);

9.      Encomio Semplice del Comando Legione Carabinieri Calabria concesso al;

§   App. Sc. Luca CERARDI;                          (Addetto Tenenza CC Isola Capo Rizzuto)

§   Car. Sc. Antonio MARTINIELLO            (Addetto Tenenza CC Isola Capo Rizzuto)

“Addetti a Tenenza, evidenziando alto senso del dovere, spiccata professionalità e ferma determinazione, non esitavano ad intervenire presso una abitazione ove un pensionato, affetto da gravi disturbi mentali, al fine di sottrarsi all’esecuzione di trattamento sanitario obbligatorio, si era barricato all’interno, procurandosi alcune lesione con un grosso coltello minacciando il suicidio. La tempestiva operazione consentiva di bloccare l’esagitato e di affidarlo al personale sanitario del servizio 118”.

Isola di Capo Rizzuto, 21 giugno 2016

(consegna la ricompensa il Prefetto di Crotone Dott. Vincenzo DE VIVO);

10. Vivissimo Compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri concessa al:

§   Cap. Alessandro EPIFANIO         (C.te CP CC Ciro’ Marina)

§   Cap. Giovanni Carlo PORTA;       (C.te  R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ca. Cosimo MINOSA;           (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ca. Manolo VOZZA;             (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   Mar. Ord. Nicola Danilo PETRERA; (Addetto  CP CC Ciro’ Marina)

§   Mar. Ord. Antonio TANZI;           (Addetto  CP CC Ciro’ Marina)

§   App. Sc. Andrea TRISOLINO;      (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

§   App. Luigi SCANNELLA              (Addetto R.O.N.Inv. CC Crotone)

“Militari appartenenti ad unità specializzata di Nucleo Investigativo ed Operativo di Comandi Territoriali distaccati in aree della provincia ad alto indice di criminalità mafiosa, con perseverante impegno e professionalità conducevano personalmente complessa attività info – investigativa su efferato omicidio di giovane donna, che fortemente impressionava l’opinione pubblica locale e nazionale. Il successo di una efficace e certosina metodologia di lavoro messa in campo immediatamente, coinvolgendo contestualmente la componente scientifica del RIS di Messina, consentiva il fermo di persona ritenuta responsabile dell’omicidio, successivamente rea confessa. L’operazione riscuoteva ampio plauso di autorità e opinione pubblica, ripreso altrettanto coralmente dai media locali e nazionali”

Cirò Marina, marzo 2017

(consegna la ricompensa il Comandante Provinciale di Crotone Col. Salvatore GAGLIANO)

11. Compiacimento del Comando Provinciale Carabinieri concesso al:

§   Luogotenente Salvatore COSENZA          (C.te Nucleo Comando Crotone)

Comandante di Nucleo Comando, organo propulsore di Compagnia Capoluogo, ubicata in territorio caratterizzato da molteplici complessità e tormentato da pericolose forme di criminalità mafiosa e comune, ha saputo elevare – spesso anteponendo l’attività di servizio alla via privata – alla massima resa dell’ufficio, fornendo determinante e qualificato apporto tecnico organizzativo, volto all’ottimizzazione operativa e funzionale della Compagnia e dei Reparti dipendenti. Laborioso, leale ed assolutamente affidabile, con perseverante impegno, grande determinazione e spirito di abnegazione, si è dimostrato insostituibile collaboratore, fidato e prezioso. Lo spirito di sacrificio, dimostrato  costantemente nell’arco della sua pregevole carriera, lo hanno reso granitico punto di riferimento e di emulazione per superiori gerarchici e militari tutti. Chiaro esempio di encomiabile senso del dovere”.

Crotone, 5 giugno 2017.

(consegna la ricompensa il Comandante Provinciale di Crotone Col. Salvatore GAGLIANO)