Questa mattina è stata firmata nella sala giunta la convenzione quadro tra il Comune di Crotone, in qualità di comune capofila dell’Ambito Sociale Territoriale di Crotone, ed associazioni accreditate che disciplina, all’interno del sistema integrato di interventi e servizi sociali di competenza dei comuni dell’ambito sociale territoriale di Crotone, le linee fondamentali relativi all’erogazione dei servizi alla persona.
La città di Crotone è capofila dei comuni dell’ambito sociale che comprende Belvedere Spinello, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato e Scandale
Nell’accordo sottoscritto, nel corso di una riunione alla quale con l’assessore Mercurio hanno partecipato la dirigente del settore Teresa Sperlì e l’assistente sociale Alessandra Mesoraca, è previsto che gli enti accreditati garantiscano al cittadino un elevato standard qualitativo nell’ottica della libera concorrenza, valorizzare la centralità del cittadino utente e la propria capacità autonoma e auto determinazione, sia in ordine all’elaborazione del proprio progetto assistenziale sia alla scelta del soggetto erogatore.
È previsto inoltre di implementare le risorse della comunità locale attraverso la concertazione con tutti gli Enti del terzo settore nella diverse fasi di programmazione, gestione e valutazione degli interventi a carattere domiciliare.
È stato sottoscritto con gli Enti accreditati una “carta di impegno etico dei servizi alla cura alla persona” per prevenire, contrastare e rimuovere i fattori che determinano emarginazione e disadattamento.
Nella carta etica è previsto anche di assicurare l’informazione e la partecipazione degli utenti e la trasparenza nell’erogazione dei servizi, garantendo pari opportunità a tutti i cittadini e il diritto a non essere discriminati.