“Respinge il ricorso principale ed i ricorsi incidentali Maiolo, Astorino e Poerio. Accoglie il primo motivo del ricorso incidentale Girasole, cassa l’impugnata sentenza nei limiti del motivo accolto e rinvia la causa avanti alla Corte d’Appello di Catanzaro che, in altra composizione, provvederà pure alla liquidazione delle spese del presente giudizio. Cosi deciso in Roma nella camera di consiglio della I sezione civile il giorno 19.9.2019”. Questa la decisione della Corte di Cassazione, prima sezione civile (presidente Maria Cristina Giancola, consiglieri Maria Acierno, Marco Marulli, Antonio Pietro Lamorgese, Laura Scalia), sulla incandidabilità degli ex amministratori di Isola Capo Rizzuto.
Gli ermellini hanno accolto il ricorso dell’ex sindaco Carolina Girasole, annullando la sentenza con rinvio alla Corte d’Appello di Catanzaro, che dovrà rivedere la decisione sulla incandidabilità. I supremi giudici della Cassazione hanno accolto il ricorso dell’avvocato Marcello Bombardiere e parlano di “palese contraddizione” e “vizio logico” nella decisione della Corte d’Appello di Catanzaro. Una decisione, quella della incandibilità di Carolina Girasole, che aveva fatto storcere il naso a molti, soprattutto dopo la piena assoluzione dell’ex sindaco in primo grado e Appello dalle accuse scaturite dal processo “Insula”. Dopo l’operazione Jonny della DDA di Catanzaro, invece, e lo scioglimento dell’Amministrazione comunale, guidata da Gianluca Bruno, il nome di Girasole non compariva da nessuna parte nella proposta della Prefettura alle incandibilità. Nome che poi compare, invece, quando l’elenco torna dal Ministero dell’Interno. Ed è proprio in questo punto che ci sono cose non molto chiare e che la Cassazione fa notare alla Corte d’Appello. Gli ermellini, invece, hanno confermato l’incandidabilità per Gianluca Bruno, l’ex vicesindaco Carmela Maiolo, l’ex assessore Carmine Antonio Timpa e gli ex consiglieri Pasquale Poerio e Giovanni Astorino.
La decisione della Corte di Cassazione arriva a pochi giorni dal voto per le Amministrative di Isola Capo Rizzuto dopo l’ennesimo commissariamento. Negli ultimi vent’anni, infatti, l’unica Amministrazione che ha portato a termine il mandato dei cinque anni è stata proprio quella guidata da Carolina Girasole.