Il 6 settembre prossimo nella città di Crotone si svolgerà la XIII Gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa italiana organizzata dalla Croce Rossa regionale, in collaborazione con il Comitato provinciale di Crotone. L’obiettivo è quello di trasmettere alla popolazione e a quanti assisteranno alla gara, le nozioni di primo soccorso e le attività dell’associazione.
Ciascuna squadra, composta da un caposquadra e da 5 membri, avrà un tempo massimo di nove minuti per compiere ogni azione di soccorso, che sarà coordinata da un Giudice “Master” con il compito, tra gli altri, di organizzare al meglio la prova e di dare un giudizio sulla chiamata di soccorso e sull’intervento della squadra nel suo insieme.
“Alla base dell’azione della Croce rossa italiana – è scritto in un comunicato vi è da sempre la diffusione dell’educazione sanitaria e del primo soccorso. Essere aggiornati con le più accorte tecniche e svolgerle con etica e deontologia rappresentano due punti fondamentali per il volontariato che, all’interno dell’associazione, svolge questo tipo di attività”.
Nell’ambito della XIII Gara regionale, inoltre, è prevista l’assegnazione del trofeo “Fortunato Scarfone” nonché del riconoscimento “Daniela Gnisci”.
Di seguito il programma dell’evento:
ore 7.30 Appuntamento presso la sede del Comitato provinciale di Crotone per la registrazione delle squadre
ore 8.30 Adunata e parata con presentazione delle squadre e degli inni all’interno della Villa comunale
ore 10.00 Inizio gare
ore 15.00 Pranzo presso la sede Comitato provinciale di Crotone allestita con cucina da campo
ore 17.00 Cerimonia di premiazione
Dalla pagina web della Croce Rossa Italiana è possibile avere tutte le informazioni in merito e scaricare la documentazione relativa alla competizione.
(http://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/27732)