Il presidente della Fondazione internazionale Papa Clemente XI Albani, sentito il parere del Comitato delle Scienze Mediche e Salute della Fondazione, in considerazione dei meriti eccezionali che competono nella sua illustre persona, conferiscono con onore il: Diploma di Benemerenza al Dott. Nicola Serrao
In segno di riconoscenza per l’operato e l’impegno per l’elevata sensibilità nei confronti della salute della popolazione, per il servizio reso, per i meriti speciali, resi al servizio dei cittadini malati, per le loro cure mediche, con alta professionalità, durante i quali ha mostrato sincerità nello svolgimento del lavoro, correttezza, coraggio e successo nel raggiungere elevati nobili e umanitari, per la guarigione dei pazienti malati durante il periodo della pandemia mondiale. Il presidente d’onore S. Em. Cardinal Ernest Simoni. Il presidente della Fondazione dott. Zef Bushatti”.
Con queste motivazioni è stato premiato Nicola Serrao, medico dell’Asp di Crotone – Reparto di malattie infettive, che nel periodo più buio e duro della pandemia da Covid_19, si è sobbarcato, insieme ai suoi colleghi e agli infermieri, il peso di un reparto Covid presso l’Ospedale San Giovanni di Dio, operando 24 ore su 24 per dare assistenza e supporto ai malati di Covid.
La cerimonia di premiazione, che si è svolta sulla terrazza del Castello Murat di Pizzo, è coincisa con la costituzione della Delegazione regionale Calabria della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI Albani – Tirana.
Serrao nel riceve il premio a Pizzo lo ha voluto “condividere con i colleghi dottor Morace, Nicotera, Riolo, i medici dell’Unità operativa complessa di Geriatria, Medicina e Rianimazione, che hanno svolto turni nel Reparto Covid, la caposala Amatruda e tutto il personale infermieristico ed OSS che mi hanno supportato con tanto affetto”.
La Fondazione Internazionale Papa Clemente XI Albani – Tirana, presieduta dal Zef Bushati, diplomatico e già ambasciatore presso la Santa Sede, si caratterizza per l’intensa attività di promozione benefica e culturale.
La cerimonia di premiazione e costituzione è stata condotta dal Delegato provinciale Gaetano Paduano, e al suo interno è avvenuta la consegna delle pergamene ai “Membri d’Onore della Fondazione” e dal riconoscimento dei componenti del Senato Accademico della stessa, alla presenza del Delegato regionale, Salvatore Di Marzo. Momento di grande emozione e molto significativo è stato quello riservato ai riconoscimenti, con la consegna dei Diplomi di Benemerenza, tra i quali quello per il dottor Nicola Serrao. Diplomi consegnati ai massimi rappresentanti del campo medico, che soprattutto nel momento più difficile causato dalla pandemia, sono stati chiamati ad un lavoro immane, ma essenziale per salvare tante vite.
La cerimonia è stata preceduta dalla Messa celebrata da don Pasquale Rosano nel Duomo di Pizzo.